Class 1 testa le acque di Abu Dhabi per la prima volta con la sessione di prove ufficiali per il Abu Dhabi Grand Prix di questo fine settimana, quinta tappa della UIM WPPA Class 1 World Powerboat Championship, con i primi 3 protagonisti che hanno stabilito i tempi più veloci.
Attuale leader della Middle East Championship, Fazza ha stabilito il tempo più veloce, davanti al team Australiano, Maritimo, e ai nuovi Campioni Europei, Victory 1 con il terzo tempo. Giorgioffshore e Sea Dubai hanno completato il top five.
Dopo essersi lasciati sfuggire il titolo europeo in Italia, Arif Al Zafeen e Nadir Bin Hendi di Fazza sono molto determinati ad consolidare il loro vantaggio nella gara per il titolo Middle East e a rivendicare il primo posto nella classifica per il Campionato Mondiale. “Victory 1 sarà di nuovo molto forte, ma se riusciamo a finire la gara, avremo buone possibilità di vincere”, ha dichiarato Bin Hendi dopo aver stablito il miglior tempo 2min 37.04sec.
Tom Barry-Cotter e Pal Virik Nilsen di Maritimo sono riusciti a riprendersi dopo la delusione della gara precedente e stabilire il secondo tempo 2min 37.32sec nel pomeriggio. “Abbiamo ancora dei problemi a sterzare sulIe curve strette, però nel segmento dritto possiamo veramente aprire i motori”, ha affermato Barry-Cotter, “Vogliamo vincere qui per impedire che Victory faccia piazza pulita”.
L’italiano Nicola Giorgi, rinnovando la suo partnership con il norvegese Christian Zaborowski ha portato a Giorgioffshore un’eccellente sessione con il quarto tempo. Il team è molto fiducioso per questo weekend. “E’ sempre un piacere guidare in Class 1. Ero contentissimo quando Nicola mi ha chiamato per chiedermi di guidare insieme a lui”, ha detto Zaborowski aggiungendo che “La barca funziona bene e la comunicazione tra me e Nicola è ideale. Abbiamo fatto un tempo buono oggi e penso che possiamo perfezionarlo anche di più nel weekend.”
Il pilota locale Ahmed Al Hameli, che gareggia insieme a Giovanni Carpitella in Sea Dubai, ha avuto un’ottima esibizione al suo debutto nella Class 1, con il quinto tempo nella sessione di prove. “Ho gareggiato in svariate categorie di classi powerboat, però erano tutte in formato terraferma; questa è la mia prima volta in Class 1. Le barche sono molto diverse e ho bisogno di un po’ di tempo per abituarmi, ma sono molto contento di aver fatto questo passo in avanti e adesso attendo le gare”, ha detto Al Hameli.
I leader del Campionato Mondiale, Mohammad Al Mehairi e Jean-Marc Sanchez di Victory 1 hanno finito la sessione di prove con il terzo tempo. Comunque, con soli quattro punti che li separano dai loro partner di squadra, Fazza, sono consapevoli che non si possono permettere di fare errori. “La vittoria del campionato in Italia appartiene alla squadra, ha affermato Al Mehairi, “Abbiamo vinto per lei e vogliamo essere forti anche qui. La rotta è complessa, però è il vento che rappresenta il vero pericolo che può causarci dei problemi”.
Questa rotta non è stata molto conveniente alla barca di Foresti & Suardi – Roscioli Hotels che hanno finito al sesto posto, davanti a Victory 7. Mentre Welmax ha avuto di nuovo problemi al motore finendo all’ottavo posto.
Alla fine di questa sessione di prove, Sua Altezza lo Sceicco Sultano Bin Khalifah Al Nahyan, presidente del Abu Dhabi International Marine Sports Club ha visitato la zona hospitality della Class 1 e gli stand insieme al presidente della IOTA, Gianfranco Venturelli.
Le qualificazioni per Edox Pole Position si svolgeranno venerdì mattina, seguite dalla gara 1 del Abu Dhabi Grand Prix nel pomeriggio.
ABU DHABI GRAND PRIX, FIRST PRACTICE – Tempi Ufficiali
1. Fazza 3 - A Al Zafeen (UAE) / N Bin Hendi (UAE) – 02.37,04
2. Maritimo 11 - T Barry-Cotter (AUS) / PV Nilsen (NOR) – 02.37,32
3. Victory 1 - M Al Mehairi (UAE) / JM Sanchez (FRA) – 02.39,26
4. Giorgioffshore 18 - N Giorgi (ITA) / C Zaborowski (NOR) – 02.43,32
5. Sea Dubai 10 - A Al Hameli (UAE) / G Carpitella (ITA) – 02.45,93
6. Foresti & Suardi - Roscioli Hotels 8 – R Lo Piano (ITA) / G Montavoci (ITA) – 02.50,78
7. Victory 7 - A Al Mehairbi (UAE) / M Al Marri (UAE) – 02.53,23
8. Welmax 90 - J Tandberg (NOR) / K Selmer (NOR) – 02.57,18
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati