Costretta a Gibilterra per un guasto alla barra
Nel corso di queste ultime settimane oltre un milione di persone hanno visitato il villaggio della Volvo Ocean race ad Alicante. Più di 700 i giornalisti accreditati
L'imbarcazione è patrocinata dalle Presidenze del Parlamento e dalla Comunità Europa
Thomas Coville e la sua équipe hanno rimesso in acqua il Maxi Trimarano Sodeb´O (105 piedi), dopo tre settimane di cantiere a Lorient. Sarà in stand by per il giro del mondo in solitario a partire dal 15 ottobre
La vittoria di Alinghi, la seconda consecutiva al Challenge Julius Baer con i Décision 35 sul Lago di Ginevra, arriva dopo otto regate molto combattute
40 metri la lunghezza del trimarano più lungo del mondo costruito nei cantieri Hubert Desjoyeaux a Port-La-Forêt. Superiore a Groupama 3, punta a raggiungere velocità di 50 nodi
Terzo posto per Onorato. Vince Guy Stening al timone di Optimum
Due equipaggi hanno subito delle rotture a bordo e si sono ritirate.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela