Continua la caccia al Record assoluto di velocità a vela che per me è di Caizergues che ha sfondato i 50 nodi con il suo Kiteboard portandolo a 50.57. Ma i grossi, le macchine più complicate e potenti, si superano nodo su nodo ancora sotto i 50. E' dell'altro ieri il tentativo riuscito del Britannico Vesta Sailrocket in Namibia, a Walvis Bay che ha portato il limite a 47.4 superando di 2 decimi il Francese Hydroptere. Il Vesta Sailrocket era condotto dall Australiano Paul Larsen. Dopo il passaggio vittorioso, in un successivo tentativo, il Sailrocket superava i 51.56 come punta massima e letteralmente decollava compiendo un looping completo. Larsen riusciva a buttarsi fuori dall abitacolo e restava illeso mentre la macchina si disintegrava. Il gruppo Vesta Sailrocket comunque felice del successo ottenuto promette nuovi tentativi ( dopo la nesessaria ricostruzione).
Le macchine a vela che tentano i cinquanta sono tre:
Hydroptere a 47.2 in attività i Francia
VestaSailRocket a 47.4 disintegrato ieri in Namibia
MacQuaire a 46.48 disintegrato a Sandy Point (Aus.) 2007
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco