Vela, Ufo 22 - Inizia rispettando il programma il Campionato Nazionale Ufo 22 nelle acque tra Malcesine e Brenzone sul Garda. Per la regia dello Yacht Club Acquafresca si sono presentati sulla linea di partenza 28 ufetti dimostrando ancora una volta che la Classe gode di ottima salute. Tre prove, dunque, in una giornata di sole con il vento che regala sorprese e mischia le carte di una regata già di per sé non prevedibile.
Il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blu Moon chiude la prima giornata in testa alla classifica provvisoria dopo aver duellato nella prima prova con Turboden portato da Francesco Barbi. E siccome tra i due litiganti il terzo…. riesce ad infilarli entrambi Ivano Brighenti su Piccola Peste che intravedendo da lontano l’arrivo della Fasanella crede nel lato di destra, tra lo stupore di tutti, e va dritto al traguardo con un recupero eccezionale. Dietro dunque nell’ordine Zorzi e Barbi.
Il vento che era partito intorno agli otto nodi rinforza leggermente dando nuova adrenalina per il successivo start ma salta anche verso destra costringendo i tattici a mettersi relativamente a riposo. Nella corsa dei cavalli che si viene a creare, l’unica nota riguarda ancora Brighenti che forza l’ingresso alla boa di bolina a spese di Ciuffetto di Beppe Cavalli che risponde alle chiamate di Chicco Fonda. Penalità per il primo ma ritardo per entrambi. A chiudere davanti sono i fratelli Barbi accompagnati da Giovanni Bernamonti (crew detentore del titolo) seguiti da Terra e Mare con Fabio Mazzoni alla barra e Roberto Benedetti sull’ultimo nato in casa del cantiere che da febbraio di quest’anno ha rimesso in produzione in Italia il marchio Ufo 22. La barca, varata questa mattina è scesa in acqua senza le regolazioni ma si è dimostrata subito all’altezza della situazione. A chiudere il podio sono i ragazzi di Spezia su Ocagialla Total Foto comandati da Matteo Cattaneo.
L’aria non tradisce e la terza prova può aver inizio con un campo decisamente omogeneo tanto che la flotta si divide equamente sui due lati e si ritroverà alla prima boa ancora compatta. L’avvicendamento nelle prime posizioni si verifica ancora e premia Zorzi che finalmente ritrova la forma. Con lui il fratello Michele e, per la prima volta, Cristina Dovara, new entry nella Classe con la ferma volontà di agevolare tramite l’ufetto il passaggio dalle derive delle giovani promesse. Secondo è Adrenalina di Marco Antoniazzi che lascia in scia Corsaro III di Valerio Cozzi.
La prima giornata, dunque, è di Zorzi che distanzia di un solo punto Brighenti su Piccola Peste e di 4 Barbi & Co.
Domani il via verrà dato nuovamente alle ore 13 per altre tre prove.
La classifica dopo tre prove:
Blue Moon Econova | 2 | 6 | 1 | 9 |
Piccola Peste | 1 | 4 | 5 | 10 |
Turboden | 3 | 1 | 9 | 13 |
Adrenalina | 5 | 8 | 2 | 15 |
Ciuffetto | 6 | 5 | 4 | 15 |
Terra e Mare | 7 | 2 | 7 | 16 |
Decathlon Roncadelle | 4 | 7 | 10 | 21 |
Corsaro III | 8 | 14 | 3 | 25 |
La carica dei 101 | 10 | 11 | 6 | 27 |
Gio' Lorenzo De Medici | 11 | 9 | 8 | 28 |
…Seguono 18 equipaggi
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica