Vela, Ufo 22 - Inizia rispettando il programma il Campionato Nazionale Ufo 22 nelle acque tra Malcesine e Brenzone sul Garda. Per la regia dello Yacht Club Acquafresca si sono presentati sulla linea di partenza 28 ufetti dimostrando ancora una volta che la Classe gode di ottima salute. Tre prove, dunque, in una giornata di sole con il vento che regala sorprese e mischia le carte di una regata già di per sé non prevedibile.
Il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blu Moon chiude la prima giornata in testa alla classifica provvisoria dopo aver duellato nella prima prova con Turboden portato da Francesco Barbi. E siccome tra i due litiganti il terzo…. riesce ad infilarli entrambi Ivano Brighenti su Piccola Peste che intravedendo da lontano l’arrivo della Fasanella crede nel lato di destra, tra lo stupore di tutti, e va dritto al traguardo con un recupero eccezionale. Dietro dunque nell’ordine Zorzi e Barbi.
Il vento che era partito intorno agli otto nodi rinforza leggermente dando nuova adrenalina per il successivo start ma salta anche verso destra costringendo i tattici a mettersi relativamente a riposo. Nella corsa dei cavalli che si viene a creare, l’unica nota riguarda ancora Brighenti che forza l’ingresso alla boa di bolina a spese di Ciuffetto di Beppe Cavalli che risponde alle chiamate di Chicco Fonda. Penalità per il primo ma ritardo per entrambi. A chiudere davanti sono i fratelli Barbi accompagnati da Giovanni Bernamonti (crew detentore del titolo) seguiti da Terra e Mare con Fabio Mazzoni alla barra e Roberto Benedetti sull’ultimo nato in casa del cantiere che da febbraio di quest’anno ha rimesso in produzione in Italia il marchio Ufo 22. La barca, varata questa mattina è scesa in acqua senza le regolazioni ma si è dimostrata subito all’altezza della situazione. A chiudere il podio sono i ragazzi di Spezia su Ocagialla Total Foto comandati da Matteo Cattaneo.
L’aria non tradisce e la terza prova può aver inizio con un campo decisamente omogeneo tanto che la flotta si divide equamente sui due lati e si ritroverà alla prima boa ancora compatta. L’avvicendamento nelle prime posizioni si verifica ancora e premia Zorzi che finalmente ritrova la forma. Con lui il fratello Michele e, per la prima volta, Cristina Dovara, new entry nella Classe con la ferma volontà di agevolare tramite l’ufetto il passaggio dalle derive delle giovani promesse. Secondo è Adrenalina di Marco Antoniazzi che lascia in scia Corsaro III di Valerio Cozzi.
La prima giornata, dunque, è di Zorzi che distanzia di un solo punto Brighenti su Piccola Peste e di 4 Barbi & Co.
Domani il via verrà dato nuovamente alle ore 13 per altre tre prove.
La classifica dopo tre prove:
| Blue Moon Econova | 2 | 6 | 1 | 9 |
| Piccola Peste | 1 | 4 | 5 | 10 |
| Turboden | 3 | 1 | 9 | 13 |
| Adrenalina | 5 | 8 | 2 | 15 |
| Ciuffetto | 6 | 5 | 4 | 15 |
| Terra e Mare | 7 | 2 | 7 | 16 |
| Decathlon Roncadelle | 4 | 7 | 10 | 21 |
| Corsaro III | 8 | 14 | 3 | 25 |
| La carica dei 101 | 10 | 11 | 6 | 27 |
| Gio' Lorenzo De Medici | 11 | 9 | 8 | 28 |
…Seguono 18 equipaggi
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"