domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

YACHT CLUB ITALIANO

YC Italiano: il calendario regate 2015

yc italiano il calendario regate 2015
redazione

Dopo l’anteprima delle regate Winter Contest svoltesi nei mesi di gennaio e febbraio con il Comitato Prima Zona FIV per le derive, l’Italia Gold Cup per la Classe Laser e la D-One Spring Cup nel mese di marzo, la stagione agonistica 2015 dello Yacht Club Italiano entra nel vivo e porta i protagonisti della grande vela a Genova e al Porticciolo Duca degli Abruzzi.

 

Il prossimo 11 Aprile prende il via la nona edizione del Grand Prix d’Italie Coppa Alberti.  Riservata ai Mini 6.50, piccole barche oceaniche su cui sono cresciuti i più grandi velisti del mondo, la regata si svolge sul percorso Genova - Corsica - Bocche di Bonifacio - Giannutri - Genova per un totale di 509 miglia. Sono trentuno le imbarcazioni iscritte, a testimonianza del successo di una manifestazione che attira a Genova da ogni parte d’Europa (sette le Nazioni rappresentate) i più importanti velisti di questa classe.

 

Negli stessi giorni e sul medesimo percorso si affronteranno anche i partecipanti alla seconda edizione di Italia Challenge Classe 950 – Trofeo Alessandro Bruno, regata in solitario per le performanti imbarcazioni della Classe 950.

 

Il 15 maggio prende il via la Regata degli Isolotti – Trofeo Achille e Giulia Boroli, aperta a tutte le imbarcazioni stazzate IRC superiori ai 9 metri di lunghezza, che si svolgerà sul percorso Genova - Gallinara – Isola del Tino – Genova, lungo 157 miglia.

 

Dal 22 al 24 maggio Portofino accoglie il Trofeo SIAD Bombola d’Oro. Giunta alla 19° edizione, la regata è dedicata ai Dinghy 12 piedi, piccole barche per singoli  che vantano una tradizione secolare. Tornato in auge da molti anni, il Dinghy mette d’accordo tutti: giovani e meno giovani, esperti marinai e capitani di industria. Oltre 80 imbarcazioni provenienti da tutta Italia si affronteranno in tre giorni di regata nel Golfo del Tigullio.

 

Il 12 giugno prende il via la Giraglia Rolex Cup, la più importante regata d’altura del Mediterraneo. Giunta alla 63° edizione, la manifestazione inizia con la regata Sanremo – Saint Tropez del 12 giugno, prosegue con tre giorni di regate costiere a Saint Tropez (14-16 giugno) e si conclude con la prova d’altura in partenza il 17 giugno sul percorso lungo 241 miglia Saint Tropez – Giraglia – Genova. Quest’anno, per la prima volta, la regata d’altura si potrà correre in solitario (Giraglia Rolex Cup Solo). Sono attese oltre 200 imbarcazioni e più di 2000 velisti provenienti da ogni parte del mondo che quest’anno tornano a fare rotta sul Porticciolo Duca degli Abruzzi, dove ha sede lo Yacht Club Italiano, punto di arrivo della regata d’altura.

 

Sabato 27 giugno il mare di Genova si colora con Millevele, la grande festa della vela dedicata a barche di ogni dimensione che si affronteranno in uno scenografico percorso lungo la costa del capoluogo ligure.

 

A settembre Genova torna protagonista con la Coppa Italia J24, tappa del circuito dedicato a queste imbarcazioni monotipo, che si svolgerà dall’11 al 13 settembre.

 

Dal 17 al 19 settembre Portofino ospita il Portofino Rolex Trophy, la regata che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle barche che hanno fatto la storia della vela mondiale. L’edizione 2015 è riservata alle imbarcazioni delle classi metriche 15 Metri S.I. e 12 Metri S.I..

 

Dal 24 al 27 prende il via a Santa Margherita Ligure la Rolex MBA’s Conference & Regatta: Rolex affianca per il sesto anno lo Yacht Club Italiano nell’organizzare la straordinaria sfida tra gli studenti  master delle più importanti business school del mondo, in collaborazione con SDA Bocconi. Due giorni di regata si concluderanno con una finale di match race a bordo di otto monotipi.

 

Il 10 ottobre si torna a Genova per la Regata della Capraia, riservata alle imbarcazioni stazzate IRC, che si snoderà sul percorso Genova – Capraia – Genova, lungo 185 miglia.

 

Una settimana dopo, il 17 e il 18 ottobre, si svolgerà la tradizionale Coppa Poggi dedicata alle derive 470, 420 e Laser.

 

Il calendario dello Yacht Club Italiano si chiude con la Match Race Cup, una grande classica del Club  in programma a Genova dal 23 al 25 ottobre: una sfida tra otto equipaggi che si daranno battaglia a bordo dei quattro Beneteau First 7.5 della Match Race Academy.


08/04/2015 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci