giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

MANIFESTAZIONI

Yacht Med Festival: presentato il Monte Sperone, pattugliatore della GdF

yacht med festival presentato il monte sperone pattugliatore della gdf
redazione

E’ stato presentato alle autorità ieri mattina il P.01 Monte Sperone, pattugliatore multiruolo del Servizio Navale della Guardia di Finanza, giunto la sera del 1 maggio allo Yacht Med Festival e ormeggiato in Banchina Caboto.

Il nome ricorda lo strenuo impegno degli uomini del Corpo nella prima guerra mondiale, di cui ricorre quest’anno il primo centenario, per la conquista del Monte Sperone, un omaggio al coraggio dei finanzieri del III battaglione.

Il P.01 Monte Sperone è un’unità navale che opera nel dispositivo di proiezione avanzata della Guardia di Finanza nelle acque internazionali del Mediterraneo per il contrasto ai traffici illeciti via mare. Posta alle dipendenze del Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pratica di Mare, il pattugliatore, unitamente al gemello, il P.02 Monte Cimone, è di base a Messina.

L'unità è progettata secondo i criteri più moderni di versatilità d'impiego e di sicurezza ed è un concentrato di altissima tecnologia, con soluzioni studiate per rispondere con precisione alle necessità e alle esigenze del servizio navale del Corpo. In questo modo l'imbarcazione affronta in piena sicurezza anche le situazioni di mare più estreme, offrendo così la possibilità di intervenire con efficacia a supporto degli organi istituzionalmente preposti in operazioni di search and rescue, compreso il soccorso in mare dei migranti.

Il pattugliatore è stato costruito presso i Cantieri Navali Vittoria S.p.a. di Adria (RO) in collaborazione con il Cantiere Navale olandese DAMEN SHIPYARDS, stabilimento industriale affermatosi a livello mondiale nella progettazione di piattaforme navali militari e di unità da lavoro in acciaio e in alluminio.

Ha una lunghezza fuori tutto di 58 metri, una larghezza di 9,55 metri, una immersione a pieno carico di circa 3,5 metri e il dislocamento a pieno carico è pari a 460 tonnellate ed è dotata di due motori MTU 20V 4000 M93, di produzione tedesca, che sviluppano, ciascuno, 4300 Kw a 2100 rpm.

La propulsione è assicurata da due eliche a pale orientabili da 2300 mm di diametro, in linea di assi, prodotte dalla Rolls Royce AB-Kamewa, che permettono all'unità di raggiungere la velocità massima, a pieno carico, di 28,2 nodi, con un'autonomia di oltre 2000 miglia.

L'equipaggio è di 30 finanzieri al comando di un Ufficiale.

A bordo dei due Pattugliatori sono installati sottosistemi elettronici di ultimissima generazione di elevato livello tecnologico, forniti dal Consorzio ALMAVIVA-GEM e dalla RHODE & SCHWARZ, per garantire l'ottimizzazione del comando e controllo del mezzo navale, delle telecomunicazioni, della gestione dei sistemi di combattimento e degli apparati di gestione integrata dei sensori di scoperta e di navigazione.

E’ di ieri mattina anche la sottoscrizione e la presentazione di un protocollo operativo tra Capitaneria di Porto di Gaeta e CISOM –Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, firmato rispettivamente dal Comandante Cosimo Nicastro e dal Capogruppo di Gaeta Damiano Papa, alla presenza del Direttore Nazionale CISOM Mauro Casinghini, del Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano e del Presidente della Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola.

L’accordo prevede che per tutta la prossima estate sia presente a bordo delle unità navali della Capitaneria di Porto impegnate nelle acque di competenza del Comparto marittimo di Gaeta personale sanitario pronto a intervenire in soccorso di diportisti, natanti e cittadinanza.

La presentazione del libro “Sutile naves” di Sanny Moschella e del progetto “Modello italiano” a cura dell’Associazione Condominio dell’Arte di Itri hanno chiuso il pomeriggio di eventi.

In serata la degustazione dei Borghi della Calabria “I menù di Casa Barbieri”, a cura del Club dei Borghi più Belli d’Italia e l’evento “Amo il Mare” con il concerto Luna Rossa Summer Tour 2015 di Eddy Napoli presentato da Gianmaurizio Foderaro.

Oggi, domenica 3 maggio, l’ultima giornata dell’ottava edizione dello Yacht Med Festival.


03/05/2015 09:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci