martedí, 4 novembre 2025

PRIMO CUP

XXVI PRIMO CUP - Trophée Credit Suisse

For over 25 years the monotype racing international elite has been meeting each year, early February, in the Bay of Monaco to the Primo Cup – Trophée Credit Suisse, organised by the Yacht Club de Monaco, which gives the start of the international season.
Each edition has its series, while the Dragons had come last year to celebrate their 80th anniversary; it is the Surprise series, one of the most faithful series to the Primo Cup with more than 20 participants, which will be honoured this year, by the organization of the Europa Cup and the presence of the bet European crews.
Along this series the Longtze Premiers, already noticed last year with their colourful design; Melges20s, elected boat of the year 2009; Melges 32s and their very sharp professional crews; Farr 30s (ex Mumm 30s), series of the Tour de France à la Voile, as well as Platu 25s, Melges 24s and Esse 850s, for which the Primo Cup will count as first stage of their European circuit, without forgetting both headlines series of the Yacht Club de Monaco: the Smeralda 888s and J24s.
Among the novelties: the organization of a Match Race in Smeralda 888 series, the Interclub Challenge, in parallel with the fleet regattas. The objective is to celebrate mono hull racing, through a variety of supports and in various racing formats.
The Prize awarded is just as exclusive. The First three teams of each series will receive sportswear from Slam Advanced Technology Sportswear collection. A Hublot chronograph will be offered to each of the winning Surprises’ owners and to the series with the most participating vessels on the first weekend; without forgetting the gold bar, estimated at €2,500, put at stake by the Credit Suisse (Monaco) in the traditional prize draw.
All in all, more than 11 series, over 250 boats and more than 1,000 competitors, amateurs and professionals, overall representing about twenty nations, are expected both weekends.

Racing series over both weekends are:
-From Thursday 4th to Sunday 7th February:
Dragons

-From Friday 5th to Sunday 7th February
Melges 24s, Melges 20s, Smeralda 888s, Esse 850s

-From Thursday 11th to Sunday 14th February
Surprises

-From Friday 12th to Sunday 14th February
Longtze Premiers, Melges 32s, Farr 30s, J24s,

Platu 25s, Smeralda 888s (Match Race)







27/11/2009 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci