venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

ALTURA

XVIII Campionato Invernale d’Abruzzo: si attende la 2^ manche

xviii campionato invernale 8217 abruzzo si attende la manche
Red

Dopo le prime due giornata di regate disputate il 25 e 26 ottobre, tornano in acqua le imbarcazioni partecipanti al XVIII Campionato Invernale d’Abruzzo di Vela d’Altura, organizzato dal Club Nautico Pescara con la collaborazione delle Assicurazioni Generali, di Autoabruzzo, concessionaria BMW e MINI, e di Ita 101.

Nelle acque antistanti al porto turistico “Marina” di Pescara sono 34 le imbarcazioni che domenica prossima cercheranno, tempo e vento permettendo, di conservare o modificare le posizioni raggiunte che, almeno per le prime tre classificate, vi ricordiamo:
Categoria Crociera-Regata classe A: 1° “My Way” di Paolo Arlini (Club Nautico Pescara), 2° “Adrenalina a Mille” di Bruno Bucciarelli (Club Nautico Sambenedettese), 3° “Celeste 2” di Mario D’Annunzio e Andrea Mori (Club Nautico Pescara);
Categoria Crociera-Regata classe B: 1° “Rewind” di Claudio Paesani (Ancona Y.C.), 2° ”Vag” di Fabio Cosentino (Club Nautico Pescara), 3° “Jonathan II” di Stefano Lelli (Club Nautico Pescara);
Categoria Gran Crociera: 1° “Vista Mare” di Ivo Petrelli (Club Nautico Pescara), 2° “Faliska” di Enrico Scassa (C.V. La Scuffia), 3° “Sogno Giallo” di Giuseppe Mignogna (C.V. Termoli); categoria Minialtura: 1° “Maui” di Svano Bastianelli (Club Nautico Sambenedettese), 2° “Mascalzone Aprutino” di Marco Bovani (C.V. La Scuffia), 3° “Strega” di Gianfranco Fiori (C.V. Termoli);
Categoria Relax: 1° “Skorpio” di Antonio Gabriele (Club Nautico Pescara), 2° “Santa Cruz” di Enrico Giovanardi Gatti (Club Nautico Pescara), 3° “ Perceval” di Patrizio Spinelli (C.N. V. Migliori).


06/11/2008 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci