Dopo le prime due giornata di regate disputate il 25 e 26 ottobre, tornano in acqua le imbarcazioni partecipanti al XVIII Campionato Invernale d’Abruzzo di Vela d’Altura, organizzato dal Club Nautico Pescara con la collaborazione delle Assicurazioni Generali, di Autoabruzzo, concessionaria BMW e MINI, e di Ita 101.
Nelle acque antistanti al porto turistico “Marina” di Pescara sono 34 le imbarcazioni che domenica prossima cercheranno, tempo e vento permettendo, di conservare o modificare le posizioni raggiunte che, almeno per le prime tre classificate, vi ricordiamo:
Categoria Crociera-Regata classe A: 1° “My Way” di Paolo Arlini (Club Nautico Pescara), 2° “Adrenalina a Mille” di Bruno Bucciarelli (Club Nautico Sambenedettese), 3° “Celeste 2” di Mario D’Annunzio e Andrea Mori (Club Nautico Pescara);
Categoria Crociera-Regata classe B: 1° “Rewind” di Claudio Paesani (Ancona Y.C.), 2° ”Vag” di Fabio Cosentino (Club Nautico Pescara), 3° “Jonathan II” di Stefano Lelli (Club Nautico Pescara);
Categoria Gran Crociera: 1° “Vista Mare” di Ivo Petrelli (Club Nautico Pescara), 2° “Faliska” di Enrico Scassa (C.V. La Scuffia), 3° “Sogno Giallo” di Giuseppe Mignogna (C.V. Termoli); categoria Minialtura: 1° “Maui” di Svano Bastianelli (Club Nautico Sambenedettese), 2° “Mascalzone Aprutino” di Marco Bovani (C.V. La Scuffia), 3° “Strega” di Gianfranco Fiori (C.V. Termoli);
Categoria Relax: 1° “Skorpio” di Antonio Gabriele (Club Nautico Pescara), 2° “Santa Cruz” di Enrico Giovanardi Gatti (Club Nautico Pescara), 3° “ Perceval” di Patrizio Spinelli (C.N. V. Migliori).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti