Vela, Word Match Racing Tour- St. Moritz ha un nuovo “King of the Mountain” e il Word Match Racing Tour un nuovo leader in classifica. Dopo una settimana di splendide condizioni, oggi la meteo ha fatto a lungo sospirare l’inizio delle regate. Dopo la sofferta attesa del vento gli equipaggi sono scesi in acqua con brezza da nord per giocarsi il tutto per tutto in due prove ‘best of one’. Dopo un match interrotto, si riprende con vento da sud per incoronare Torvar Mirsky nuovo ‘re della montagna’. Il team australiano si aggiudica il premio di 36.000 CHF destinato ai vincitori. Morvan, secondo, incassa felice il suo primo successo nel WMRT e l’assegno di 25.000 CHF. Mentre Ian Williams si deve ‘accontentare’ del terzo posto in classifica, che gli basta però per salire a 90 punti nel ranking del WMRT e sottrarre la leadership a Francesco Bruni, 89 punti con gli 8 conquistati in questo evento. Saranno determinanti le due prove rimaste, Bermuda e Malesia, per incoronare il migliore del WMRT: i giochi sono ancora aperti.
01. Mirsky
02. Morvan
03. Williams
04. Hansen
05. Berntsson
06. Iehl
07. Richard
08. Bruni
09. Robertson
10. Radich
11. Monnin
12. Clerc
2011 ISAF World Match Racing Tour – Classifica al termine di 6 tappe
1 Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar - 90pts
2 Francesco Bruni (ITA) Bruni Racing – 89pts
3 Torvar Mirsky (AUS) The Wave Muscat – 84pts
4 Peter Gilmour (AUS) YANMAR Racing – 74pts
5 Bjorn Hansen (SWE) Mekonomen Sailing Team – 73pts
6 Damien Iehl (FRA) French Match Racing Team - 67pts
7 Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team – 63pts
8 Jesper Radich (DEN) Adrian Lee & Partners – 59pts
9 Johnie Berntsson (SWE) Berntsson Sailing Team - 48pts
10 Phil Robertson (NZL) WAKA Racing – 43pts
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter