venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

49ER

World Cup di Palma, ottimo esordio per i Sibello

Prima giornata in mare della quarantesima edizione del Trofeo dedicato alla Princesa Sofia in corso a Palma di Majorca in Spagna. Terza tappa della World Cup ISAF, l'evento è organizzato in collaborazione da Club Nàutic S'Arenal, Real Club Náutico de Palma, Club Marítimo San Antonio de la Playa e Escuela Nacional de Vela Calanova. In sede di pre-iscrizione, stando alle informazioni degli organizzatori, le regate hanno registrato 630 imbarcazioni e 880 partecipanti in rappresentanza di 40 Nazioni.
Quando verso mezzogiorno il Comitato decide di chiamare in acqua gli equipaggi, sulla baia soffiano 12 nodi di brezza (nord ovest). Si assesteranno intorno agli 8 nodi tra 200° e 215° nel corso del pomeriggio. Tre prove in programma per i 49er, due per le altre classi olimpiche in regata (RS:X femminile e maschile, Laser Radial e Standard, Finn, 470 femminile e maschile e Star).
Nei 49er Pietro e Gianfranco Sibello dimostrano un eccellente stato di forma e iniziano con una tripletta, vincendo tutte le prove del gruppo giallo in programma oggi. Sono primi in classifica provvisoria davanti agli inglesi Pink / Peacock e all'equipaggio francese Lagraviere / Rocherieux.
Si mette in luce anche Fabian Heidegger nell'RS:X maschile. Un secondo e un primo posto per lui nel proprio gruppo gli garantiscono la seconda posizione in classifica dietro all'israeliano Zubari e davanti al rappresentante di Hong Kong, Chan King Yin. Nella stessa classe, al termine delle due prove disputate (un quarto e un settimo posto), Flavia Tartaglini occupa la quinta posizione tra le donne con gli stessi punti (11) della terza, la spagnola Blanca Manchon.
Nei Laser Radial, con un quarto e un settimo posto, Francesca Clapcich conclude la prima giornata in terza posizione alle spalle dell'americana Paige Railey e della belga Laura Maes. Nell'equivalente maschile (Laser Standard), settima posizione per Giacomo Bottoli, seguito in ottava da Michele Regolo dopo le prime due regate.
In classe Star, Diego Negri e Luca Devoti sono terzi nella prima regata dietro agli statunitensi Mendelblatt / Strube e ai tedeschi Polgar / Kröger e quinti in classifica alla luce del nono posto ottenuto nella seconda regata.
Un terzo nella seconda prova per Giorgio Poggi (Finn), tredicesimo in generale al termine della giornata.
Nei 470 femminili e maschili, i primi equipaggi italiani occupano rispettivamente la ventiduesima (Tobia / Moretto) e la trentesima posizione (Zeni / Pitanti).


*Fonte Primazona News


07/04/2009 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci