lunedí, 4 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

WINDSURF

Windsurf: numeri da record al Mondiale Slalom a Torbole

Oltre 150 atleti, 22 nazioni partecipanti da ben 5 continenti. Sono i numeri del Mondiale Slalom di Windsurf per le categorie Youth Junior e Master, cominciato lunedì con la cerimonia di apertura e in scena fino a domenica al Circolo Surf Torbole.

Numeri che profumano di record e che, per la prima volta in Italia, si accompagnano a un mondiale in questa disciplina, superando la partecipazione registrata nel 2008. Allora andò molto bene per gli italiani, con Thomas Fauster, Marco Begalli e Robert Hofmann sul podio Master e con Gianni Franchini e Luis Marchegger 1° e 2° GrandMaster. Ma questa edizione non è da meno con i due Andrea, Cucchi e Rosati, a giocarsi ad oggi il titolo.

Dopo un inizio decisamente sottotono con il lago piatto e fermo, i surfisti si sono presi una rivincita mercoledì. Sole e una buona Ora sui 25 nodi hanno loro permesso di completare un intero tabellone in ciascuna delle categorie in programma confermando il predominio azzurro specialmente tra i Master, con un Andrea Cucchi in forma smagliante a comandare provvisoriamente la classifica, inseguito da Andrea Rosati, dall'austriaco Markus Poltenstein, dall'atleta del CST Thomas Fauster e da Marco Begalli in quinta posizione.

Da segnalare l'agguerrita disputa anche tra gli Youth, in cui al momento domina l'olandese Vonk, e soprattutto l'atleta locale Bruno Martini del Cst, un talento in erba. Dal vivaio del Circolo Surf Torbole anche Sebastian Verhagen nella categoria Junior, a conferma dell'impegno del Cst che, con oltre un centinaio di corsi a stagione, consente ai giovanissimi che abitano nella zona di innamorarsi di questo sport. Senza esclusione di genere. Anche le Girls si stanno dando da fare in questo mondiale. Proprio loro hanno chiesto alla federazione se potevano fare una batteria femminile e anche se il titolo non sarà assegnato il messaggio è stato raccolto.

Nulla è stato lasciato al caso dalla perfetta organizzazione del circolo ospitante. Dai dettagli tecnici alla giuria internazionale, passando per tutti gli eventi che fanno da corollario al Mondiale Ifca. Pasta party, degustazioni con i prelibati assaggi dei prodotti tipici trentini, cui ha collaborato il comitato Nago Torbole, la “Notte bianca” in piazzetta, in collaborazione con Consorzio 100 e la chiusura, sabato, con la cerimonia di premiazione al circolo e la festa finale al Parco Pavese.

Un evento davvero unico quello del Mondiale al Circolo Surf Torbole che sta raccogliendo i frutti di un lavoro intenso, compiuto soprattutto negli ultimi anni nel settore giovanile che sta crescendo molto tra i locals e anche tra le ragazze.
Un plauso all'organizzazione e a quel gruppo di persone che, a titolo volontaristico ma professionale, da 30 anni lavora, crede e insegna ad amare il windsurf.


13/07/2012 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci