Conclusi con successo i mondiali della classe monotipo di tavole a vela Kona, organizzati dal Circolo Surf Torbole su delega della FIV Federazione Italiana Vela. Oltre ad avere avuto condizioni meteo sempre ottimali nei quattro giorni di regate, l’ultima sera (sabato) è stata organizzata sul prato del club presieduto da Armando Bronzetti la cena di gala che ha incantato il centinaio di ospiti provenienti da 14 nazioni, che hanno potuto godere di una vista mozzafiato in una bellissima serata in riva al lago.
L’ultima giornata di regate è stata l’apoteosi di un Campionato eccezionale: sole e vento teso sui 15-18 nodi con onda ha garantito la disputa di due velocissime regate, portando a 13 il bilancio finale della manifestazione. Nella categoria maschile non ha avuto quasi rivali l’olandese Huig-Jan Tak, che in particolar modo nell’ultima giornata ha vinto le singole prove con distacchi enormi. L’olandese si è così ripetuto dopo la vittoria del mondiale Kona avvenuta già nel 2016. Si è confermato secondo il danese Tim Aagesen, attardato di 12 punti sul primo, ma nettamente in vantaggio sul terzo, lo statunitense Alexander Temko, 14 punti dietro. Temko si è confermato campione del mondo Kona categoria under 18, avendo preceduto il connazionale Maverick Putnam, risalito tra l’altro in quarta posizione della classifica overall. Nella categoria femminile la svedese Johanna Hjertberg è riuscita ad allungare sulla canadese Gauthier, vincendo il titolo di categoria con 7 punti di vantaggio. Per quanto riguarda le altre divisioni Anna Vasta (USA) ha vinto nella silver fleet e Jerry Caplan tra i Grand Master. Unica presenza italiana quella di Giancarlo Brotto, italo-canadese originario di Padova, terzo categoria grand master.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose