mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

West Liguria: Rebissu vince la terza tappa

west liguria rebissu vince la terza tappa
redazione

Quattro intensi giorni di regata mandano in archivio anche “Inverno in Regata”, la terza delle quattro tappe che quest’anno compongono il calendario del 29° West Liguria, il campionato invernale di vela del Ponente Ligure organizzato dallo Yacht Club Sanremo.

L’obbligo di attendere i nuovi certificati di stazza aggiornati per il 2013 ha costretto gli organizzatori ad attendere più del previsto per poter divulgare le classifiche definitive e a rimandare la premiazione al 23 e 24 febbraio quando con il “Festival della Vela” tutto il West Liguria concluderà il suo cammino annuale.

Per quanto riguarda Inverno in Regata, mentre si attende ancora l’ufficializzazione delle graduatorie per la Classe Irc, dopo le quattro giornate di gara disputate il 12, 13, 26 e 27 gennaio, la classifica Overall è stata vinta da Rebissu, il Farr 40 One-Design di Guglielmo Bodino, imbarcazione battente la bandiera dello Yacht Club Sanremo e già campione del mondo con il nome di Enfant Terrible. Per Rebissu una vittoria parziale e due secondi posti (scartato il sesto posto ottenuto nella terza prova) hanno garantito il margine di vantaggio di tre punti su Emanuela Sanremomare, il Proto di Giuseppe Magliocchetti giunto secondo (3°, 4°, 1° e ancora 4° i piazzamenti), e i quattro su Mr Seawonder (1°, 7°, 9° e 1°), l’Mc46 di Vittorio Urbinati, tutti dello Yacht Club Sanremo. Quarta Ten-pesta (Svoc Monfalcone) di Mauro Fioretto e quinta Melissa (Yc Sanremo) di Domenico D’Ambros. Sesto posto per First Fun, di Karine Pelloux (Yc Nice), che invece si era aggiudicata “Autunno in Regata”.

Rebissu si è così imposto anche nella classifica della Orc A, dove ha preceduto i già citati Mc Seawonder e Ten-pesta. Prime posizioni monopolizzate dallo Yacht Club Sanremo anche nella Orc B, dominata da Emanuela Seawonder (quattro successi di classe), davanti a Miss Kappa IV, la Ba40 di Marco Babando, che in volata ha preceduto Aps Irruenza, l’X-35 di Ferdinando Scandolera, che, a parità di punti, si è dovuto accontentare del terzo posto per il risultato dell’ultima regata.

La generale della Racing Club ha premiato invece Flash, il Sintesi 46 di Paolo Pinto e Flash Vela (Lega Navale Italiana), protagonista con tre vittorie parziali; alle sue spalle Akira, lo Shipman 40 di Guido Rispoli (Vela Mare), e Melissa II, lo Swan 42 di Dario Gioffredo, dello Yc Sanremo.

Nuova affermazione di Gulliver, Show 34 di Michele Orlando (Yacht Club Sanremo) nella Racing Club 2, con tre successi e un secondo posto, poi scartato. Sul podio, ai lati del vincitore, Il Grifone di Mare, One Design 27 di Gianni Trapani (Yacht Club Sant’Ampelio), secondo grazie soprattutto al successo parziale nella terza regata), e Kerkyra IV, il Proto di Aldo Sario (Yc Sanremo).

Nella classe Gran Crociera, infine, è stata Fotitieng, Sweden 36 di Emilio Milanino, a centrare la vittoria (1°, 1°, 3°, 2°), di stretta misura su Wolly B, First 35 di Gianni Berretta (tre volte secondo e una primo); terzo Lupo Bianco, Rimar 36 di Anacleto Brusoni.

Ora inizia la grande attesa per il 23 e 24 febbraio quando, con il Festival della Vela, si concluderà il 29° West Liguria. Per la classifica conclusiva del campionato saranno considerati validi i tre migliori piazzamenti nella classe Orc nelle quattro tappe (Trophée Grimaldi, Autunno in Regata, Inverno in Regata e Festival della Vela) che compongono il programma generale.


07/02/2013 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci