martedí, 22 luglio 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: a Singapore vince Telefonica Blu

volvo ocean race singapore vince telefonica blu
red

Un finale di tappa veramente da infarto quello di questa terza tappa della Volvo Ocean Race da Cochin, in India, fino a Singapore vinto da telefonica Blu. Le ultime 48 ore sono state un continuo match-race tra le prime quattro in classifica disputato con un vento talmente debole da non consentire a volte nemmeno le manovre e con una corrente che ha richiesto anche l’uso dell’ancora per evitare guai. Lo Stretto di Malacca è stato il bis della tappa della VOR 2005/2006 nella quale, a Wellington, la barca spagnola vinse di soli 9 secondi. Telefonica Blu ha passato la linea del traguardo posta di fronte all’isola di Sentosa alle 14:51:22 GMT, con alle spalle gli statunitensi di Puma, con Ken read al timone, distanziati di 17 minuti. Terzo è giunto Ericsson 3 di Anders Lewander, un minuto dopo, seguito da Ericsson 4 di Torben Grael a circa 40 secondi. Una tappa che nelle previsioni della vigilia vedeva gli spagnoli favoriti con poco vento. Alla fine la previsione si è rivelata azzeccata. Bouwe Bekking (Telefonica Blu) parla di un finale durissimo con tutta la flotta che li tallonava e di una vittoria conquistata solo nelle ultime miglia. Le ultime 12 ore della tappa, infatti, hanno visto continui cambi di leadership che è passata da Ericsson 3 a Ericsson 4, a Puma e poi a Telefonica Blu che incamera gli 8 punti che spettano al vincitore di tappa. Ericsson 4 mantiene la testa della classifica generale, con ben 35 punti totali. La parte finale della tappa di 1.950 miglia nautiche è stata frustrante per Ericsson 4, vincitrice delle prime due tappe della regata. Grael ed il suo team hanno dato il massimo per passare in prima posizione, lo scorso venerdì, allo scoring gate, e per crearsi un vantaggio di 25 miglia sulla flotta che navigava lungo lo stretto di Malacca. Ericsson 4 è stato sorpassato sabato notte, quando il vento leggero gli ha impedito di portarsi sottocosta per coprire il gruppo lanciato al suo inseguimento, tra cui Ericsson 3, Telefonica Blu e Puma. Le ultime 24 ore della tappa hanno visto i quattro team di testa separati pochi metri uno dall’altro, ma Ericsson 4 non è riuscito a riprendersi il primo.“Abbiamo avuto una nuvola e siamo stati parcheggiati poco distanti dalla costa” ha detto lo skipper Torben Grael (BRA), 48 anni, di Rio de Janiero. “La corrente era forte ed il vento leggero. Non siamo riusciti a tenerci sotto costa come avremmo voluto, sebbene siamo stati più vicini degli altri. Il risultato non è esattamente quello che avremmo desiderato, ma non è male. Naturalmente non è ottimo,, ma abbiamo fatto due prime tappe fantastiche e una buona parte di tappa sino al gate. Abbiamo avuto le nostre occasioni nell’ ultima metà della tappa, ma non le abbiamo sfruttate. Fa parte del gioco”.


22/12/2008 23:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci