lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

VOLVO CUP

Volvo Cup SB20: è la volta di Notaro Team

volvo cup sb20 232 la volta di notaro team
redazione

VELA - Nelle acque antistanti il monte Conero si sono disputate sei prove con vento stabile da Nord, e sempre superiore ai 15 nodi. Le prove nell'ultima giornata hanno impegnato non poco gli equipaggi, alcuni dei quali sono stati costretti a ritirarsi per le condizioni di vento impegnative.

Ad interrompere la striscia di vittorie di Stenghele ci ha pensato Luca Domenici a bordo assieme a Fornaro, Del Rio, Sandonnini, che grazie a due primi di giornata hanno riscritto la classifica di sabato.

“E' una grande emozione vincere qui a Numana, questo è un campo di regata in cui mi sono sempre trovato a mio agio – ha commentato Luca Domenici, armatore di Notaro Team – la barca si è dimostrata velocissima di bolina e l'equipaggio non ha sbagliato nulla. Dedico questa vittoria ad una persona a me molto cara che purtroppo è venuta a mancare pochi giorni fa: mia nonna”.

In seconda posizione si è classificata Stenghele di Pietro Negri, costretto a scartare un brutto nono posto nella prima prova di giornata, subendo anche la rottura della mura del gennaker nell'ultimo lato del percorso. Chiude il podio il padrone di casa Vincenzo Graciotti su Bravi assieme a Pietro D'Ali e Alessandro Ciabatti.

“La flotta degli SB20 ha dimostrato di essere ulteriormente migliorata rispetto gli anni passati ha commentato Vincenzo Graciotti, armatore di Bravi – i distacchi si riducono sempre di più e la classifica è sempre molto corta.”

La prossima tappa della Volvo Cup SB20 si disputerà sempre nelle acque di Numana il 14 e 15 luglio. Gli impegni di Volvo proseguono con la classe Melges 24 e con le derive D-one.

Classifica generale:
1. Notaro Team 3, (6), 3, 1, 5, 1 pt.13
2. Stenghele 1, 3, 4, (9), 1, 5 pt. 14
3. Bravi Thytronic 4, 4, (8), 2, 6, 3 pt.19
4. Briefing 7, 9, 1, (11), 3, 2 pt.22
5. Mary Vicky 6, 5, (11), 3, 2, 6 pt.22


24/06/2012 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci