martedí, 4 novembre 2025

VOLVO CUP

Volvo Cup SB20: Stenghele conquista il circuito

volvo cup sb20 stenghele conquista il circuito
redazione

Una stagione ricca di soddisfazioni e divertimento per la Volvo Cup SB20.  Conquista la vittoria del circuito, Stenghele di Pietro Negri (Armatore-Tailer), Roberto Caresani (Timoniere) ed Enrico Fonda (Tattico).
Il secondo gradino del podio è occupato da Cold Line Racing di Alessandro Bagante con Niccolò Bianchi al timone, Massimo Dainese nel ruolo di tailer e Stefano Nicolussi in prua. Bravi – Balzanelli di Vincenzo Graciotti a bordo con il ruolo di tailer conquista la terza posizione; a bordo di Bravi si sono alternati durante la stagione Giovanni Meloni, Michele Regolo e Pietro D'Alì.

Le cinque tappe in programma si sono concluse domenica 7 ottobre ad Alassio in concomitanza al Campionato Nazionale. A vincere la tappa Spread 500 che per l'occasione ha imbarcato il timoniere sudafricano Ian Ainsle, il titolo nazionale invece è andato a Capitano mio Capitano, primo equipaggio interamente italiano, composto da Salvatore Pisanelli (armatore e tailer), Andrea Airò al timone e Giorgio Poggi alla tattica.

Una stagione eccezionale per gli SB20, 28 prove portate a termine su 33, 31 barche partecipanti, 3 nazioni presenti e regate al top nelle locations di Alghero, Numana e Alassio.
La stagione degli SB20 prosegue fino alla fine di Ottobre con la Volvo Champions Cup; regata unica nel suo genere che vedrà scontrarsi a bordo dei monotipi i Campioni Nazionali di diverse classi veliche, dando così modo di eleggere un vero campione della vela nazionale.
Photo Credit: Numaitalia


09/10/2012 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci