martedí, 4 novembre 2025

VOLVO CUP

Melges 24: a Maidollis la terza tappa della Volvo Cup

melges 24 maidollis la terza tappa della volvo cup
redazione

VELA - Va a Maidollis di Gianluca Perego, con Giovanni Pizzatti al timone, Francesco Bianchi alla tattica, Nicola Pavoni e Michele Pavoni a prua, la terza tappa della Volvo Cup Melges 24, terminata oggi al Club Nautico e alla Marina di Scarlino, nella Maremma Toscana. 
Oggi, dopo circa un'ora e mezza di attesa sotto un cielo nuvoloso, è stata disputata una prova con vento da Sud sui 10 nodi, vinta da La Besa on Kimberly di Daniele Sereni, con Marco Schirato al timone, che ha preceduto lo stesso Maidollis e Little Wing di Maurizio Loberto, con Enrico Zennaro al timone e Branko Brcin tattico. A seguire, quando si avvicinavano le ore 15, tempo massimo previsto dalle istruzioni di regata per poter dare una partenza, il Comitato di Regata ha provato a far partire la sesta prova. Un richiamo generale, però, ha vanificato il tentativo, con il tempo massimo che scadeva subito dopo. Per tutti, quindi, rientro in porto, dove le operazioni di alaggio coordinate dallo Yacht Service si sono svolte celermente. Nella classifica finale, quindi, Maidollis ha preceduto Blu Moon del ticinese Franco Rossini, con Flavio Favini al timone, il due volte azzurro di 470 Matteo Ivaldi alla tattica, Stefano Rizzi alle scotte, Manuele Pasotti e Nicholas Dal Ferro a prua. Terza posizione per Little Wing. Seguono a completare i primi cinque Gullisara di Giuseppe Comerio, lo svizzero Poizon Rouge. La classifica corinthian è stata vinta dall'estone Lenny di Tonu Toniste, davanti a La Besa of Kimberly di Daniele Sereni con Marco Schirato timoniere e Pensavo Peggio di Beppe Zavanone con Alessio Marinelli al timone. 
Per Maidollis si tratta del secondo successo nella Volvo Cup Melges 24, dopo quello del 2010 a Sanremo. "Siamo molto contenti", ha detto il timoniere Giovanni Pizzatti, "anche perché abbiamo ripreso a regatare dopo una stagione di pausa e vincere qui fa sempre piacere, visto l'ottimo livello delle regate". La regata è stata organizzata da Volvo Cup e dal Club Nautico Scarlino con il supporto di Marina di Scarlino, Sorgenia e Yacht Service. Partner tecnico Serraiola Wine.


20/05/2012 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci