Vela, D-One - Altre due belle prove oggi a Cattolica hanno designato nell'argentino Agustin Zabalua il vincitore della terza tappa della Volvo Cup D-One disputata presso lo Yacht Club Marina di Cattolica. Anche oggi si è regatato con la brezza termica di Cattolica, con intensità sui 5-7 nodi. Zabalua ha vinto entrambe le prove.
La terza prova, prima di giornata, ha visto Zabalua (Real Club Nautico de Valencia) vincere con largo margine davanti a un convincente Andrea Gancia e all'inglese Nick Craig. A quel punto erano ancora in 4 a potersi giocare la vittoria finale, grazie al particolare formato della classe D-One che prevede un'ultima prova a punteggio doppio e non scartabile.
Zabalua conduceva in testa tutta la quarta regata, anche se doveva difendersi dagli attacchi dell'inglese Craig, apparso particolarmente veloce in poppa, che, nonostante un errore di ammainata alla seconda boa, alla fine riusciva a recuperare concludendo la prova con solo una lunghezza di distacco da Zabalua.
L'argentino (8-1-1-1) vince così la terza tappa di Cattolica, secondo successo consecutivo dopo quello di Bracciano, e continua a condurre la Volvo Cup D-One 2012, dopo aver già vinto quella 2011. Al secondo posto Nick Craig (1-3-3-2). terzo classificato e primo degli italiani è Luca Ievolella (CDV Roma, 3-7-9-3). Quarto classificato e primo dei Master è Andrea Magni (CNAM Alassio, 7-2-5-6). Quinto Andrea Gancia (10-15-2-4).
Prossimo appuntamento con la Volvo Cup D-One sarà a Porto Santo Stefano (YCSS) con la disputa del Campionato Italiano Open, in programma dal 20 al 22 luglio prossimi. Ottima l'organizzazione a terra e in mare dello Yacht Club Marina di Cattolica.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto