sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    tre golfi    rc44    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup ad Alassio si fa in tre!

volvo cup ad alassio si fa in tre
red

Ad Alassio torna la Volvo Cup, e lo fa caratterizzando il tradizionale "mese della vela alassina" con tre appuntamenti consecutivi: la Settimana Internazionale di Vela d'Altura, seguiti prima dagli one design, i Melges 24, e subito dopo dagli Optimist.
Il primo appuntamento irrinunciabile per chi mira ad eccellere sotto il giogo dei compensi, è sicuramente la Settimana Internazionale Vela d'Altura che ad Alassio si appresta ancora una volta ad aprire la stagione agonistica nazionale.

Valido come selezione per il Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2009 e organizzato dal Circolo Nautico Al Mare di Alassio in collaborazione con l'Unione Vela d'Altura Italiana e la Marina di Alassio, l'evento avrà inizio venerdì 13  marzo e si concluderà domenica 15, con lo svolgimento della tradizionale cerimonia di premiazione.

La manifestazione è aperta a tutte le imbarcazioni dotate di un certificato di stazza ORC in corso di validità. E' prevista una speciale classifica per le classi Minialtura e verrà creato un raggruppamento che radunerà gli scafi di tutti quegli armatori che, al momento dell'iscrizione, hanno presentato un certificato IRC.

La Settimana Internazionale Vela d'Altura si articolerà su un massimo di cinque prove, da disputarsi su un percorso a bastone; ai partecipanti sarà concesso lo scarto del peggior risultato solo nel caso in cui l'intera serie venga portata a termine. Ciò dipenderà ovviamente dalle condizioni meteo.

Al momento i bollettini annunciano venti leggeri, che dovrebbero provenire in prevalenza dai quadranti meridionali, ma non si escludono oscillazioni di una certa importanza. Una situazione che, se confermata, potrebbe rendere difficile la vita dei tattici: il campo di regata alassino, infatti, è molto tecnico, in quanto, specie con venti di terra, risente della particolare orografia della costa.

A darsi battaglia, inseguendo il primo prestigioso successo stagionale, saranno oltre quaranta equipaggi. Tra le boe non mancheranno i volti noti: saranno della "partita" Paolo Semeraro, che terrà a battesimo il nuovissimo Grand Soleil 46 Race Oscar, il campione del mondo Melges 24 in carica Lorenzo Bressani, atteso protagonista a bordo dell'X-41 tedesco Galatea, e ancora Beppe Zaoli e Flavio Grassi su SeaWonder.


La Settimana Internazionale Vela d'Altura rappresenta dunque il primo dei tre appuntamenti targati Volvo Cup che il Circolo Nautico Al Mare di Alassio con la supervisione della Mediavip SpA, la società che da ormai dieci anni disegna e organizza il circuito sull'intero territorio nazionale. La settimana seguente (20-22 marzo), infatti, il sodalizio alassino, già promotore del campionato invernale, sarà teatro della prima tappa del circuito riservato alla classe Melges 24.

Tra il 28 e il 29 marzo, invece, a scendere in acqua saranno i giovani timonieri della classe Optimist, impegnati nelle regate valide per la seconda tappa della "loro" Volvo Cup:il Meeting Internazionale della Gioventù che prevede l'assegnazione del Trofeo "Vera Marchiano".


11/03/2009 18:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci