sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    yccs    tre golfi    yacht club sanremo    regate    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup: ad Alassio brilla Zaoli

volvo cup ad alassio brilla zaoli
red

Seconda giornata di prove ad Alassio, valide per la Settimana Internazionale di Vela d'Altura, il mese della vela targato Volvo. E seconda giornata alla ricerca di un vento che tarda ad entrare e costringe i velisti a terra fino a mezzogiorno. Sette nodi sulla linea di partenza permettono al Comitato di regata di dare il via alla flotta. Vento stabile, almeno per la prima parte di regata, ma già durante la seconda bolina si registra un salto di vento verso destra che obbliga il Comitato di Regata a disporre un cambio di percorso.

Il salto di vento è però messaggero di un progressivo calo della brezza: inevitabile, quindi, una riduzione del percorso sia per l'ORC 1-2 sia per ORC 3.

Alla fine sarà Sea Wonder a imporsi nel primo gruppo nonostante abbia dovuto rientrare dagli estremi per rimediare a una partenza anticipata. L'equipaggio di Beppe Zaoli, dimostrando di trovarsi a suo agio tra i refoli evanescenti della giornata alassina, ha saputo recuperare l'importante distacco maturato negli attimi seguiti al via e già alla prima boa di bolina si è portato nella scia di QQ7 di Roberto Maffini e del GP42 AirIs di Cesare Bressan. Interpretando al meglio gli umori di un campo di regata assai complesso, l'equipaggio di Vittorio Urbinati ha conquistato la leadership e l'ha estesa, garantendosi la vittoria anche in tempo compensato, davanti a QQ7. Il dilatarsi dei distacchi ha rimescolato le carte in tavola e al terzo posto sale il Grand Soleil 46 Race Oscar+ di Aldo Parisotto, timonato per l'occasione da Paolo Semeraro.

In classe ORC 3 continua a brillare la stella degli M37 protagonisti ad Alassio grazie alle performances di Coconut e di Low Noise. Oggi ad avere la meglio è stato il primo grazie a una prestazione di sostanza (5'36" di vantaggio in tempo compensato). Armato da Francesco Sodini, il debuttante Coconut è timonato da Attilio Cozzani. Ottimo terzo, il Grand Soleil 341 "Mariel" di Federico Massari.

Per quanto riguarda le classi IRC ad aggiudicarsi il successo sono stati QQ7 e La Bimba Con La Chiglia di Mike Bava.


14/03/2009 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci