mercoledí, 17 settembre 2025

MAXI

Volcano Race: cavalcata solitaria per Esimit Europa 2

volcano race cavalcata solitaria per esimit europa
redazione

Il Race tracker dal sito dell’IMA (www.internationalmaxiassociation.com) mostra il percorso dei  maxi yacht che, partiti ieri alle 13.35 da Gaeta, stanno in queste ore doppiando l’arcipelago delle Eolie. A poco più di 24 ore dalla partenza dunque, circa la metà delle 400 miglia del percorso è alle spalle delle nove barche iscritte alla Volcano Race 2015. Purtroppo il segnale di 3 imbarcazioni (Fra Diavolo, Grifone e Almabrada) non è momentaneamente rilevabile per guasti tecnici - ma le comunicazioni con loro procedono in maniera tradizionale.  

Al momento in cui scriviamo (le 15 circa ) Esimit Europa 2 è davanti alle altre barche e ha raggiunto Stromboli e Strombolicchio, procedendo con una velocità media di circa 12 nodi - con venti leggeri prevalentemente da nord / nord ovest.

Dietro, nell’ordine, e abbastanza vicini, Wild Joe (HUN), Grande Orazio, Good Job Guys e Fra Diavolo, tutte battente bandiera italiana, che hanno passato l’isola di Vulcano e ora puntano su Stromboli. Distanziati di circa una ventina di miglia, seguono Shirlaf, Oz, e la barca della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, Grifone Fiamme Gialle: che alle 6 di questa mattina, a 50 miglia da Alicudi, ha rotto drizza e gennaker e adesso procede a vele bianche.

Dopo la circumnavigazione delle Eolie e il passaggio tra Capri e punta Campanella, la linea d’arrivo sarà posizionata nel golfo di Gaeta davanti alla città vecchia.

Quasi scontati i Line Honors di Esimit Europa 2, le altre barche sono attese a Gaeta tra il pomeriggio di venerdì e tutta la giornata di sabato. Time limit domenica 24 maggio alle 6 del mattino.


21/05/2015 16:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci