sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Vinitaly: il Consorzio Colli Berici punta sul Tai Rosso

Sarà un Vinitaly denso di iniziative quello che coincide con il quarantesimo anniversario per la Denominazione Colli Berici. Riflettori puntati sui grandi vini rossi, tra cui spicca l'autoctono Tai Rosso, con tante novità e idee originali, come negli ultimi anni ha saputo proporre il Consorzio di Tutela Colli Berici e Vicenza , in nome di un territorio sempre attivo e vivace.
Tre gli appuntamenti fissi nei quattro giorni di fiera. Ogni giorno alle 12.30 il Finger Food Contest, tre bocconcini preparati dallo chef Paolo Strobe del ristorante Antica Trattoria al Pesso di Trissino (VI) abbinati al Tai Rosso Colli Berici. Da domenica a martedì il pubblico sceglie la proposta migliore della giornata, il mercoledì si affrontano i tre finalisti.
Domenica alle 13.30 (e gli altri giorni alle 15.30) parte dallo stand del consorzio l'Autoctobus. Si tratta di un Pedibus (come quelli che accompagnano i bambini a piedi a scuola) che condurrà un gruppo di winelovers alla scoperta di tre vini autoctoni uniti dallo stesso stile inconfondibile: Tai Rosso, Bardolino e Schiava. Ad ogni fermata una simpatica degustazione guidata. Le adesioni si ricevono direttamente allo stand.
Le 17 sono invece il momento dell'Happy Hour: un momento rilassante a fine giornata nel quale si potrà gustare il Red CockTai, il nuovo cocktail con il Tai Rosso ideato da Arianna Bulato del cocktail bar Holiday di Vicenza.
A questi si aggiungono numerosi eventi e degustazioni. Domenica 7 aprile alle ore 16 andrà in scena il Gioco del Tai: un simil gioco dell'oca, ideato da Alessia Benini, che porterà alla scoperta dell'arte, della cultura e naturalmente dei sapori dei Colli Berici. Lunedì 8 alle ore 11.30 la degustazione 40 anni di DOC Colli Berici. Sei vini, sei produttori, sei grandi annate. Sarà un percorso lungo quasi tutto l'arco temporale di vita della denominazione, raccontato attraverso sei vini proposti direttamente dai produttori che sono stati protagonisti in questi anni.
Sempre lunedì, ma alle 14 l'evento Bere bene a Vicenza con meno di 10€. Fabio Giavedoni, curatore della Guida al Vino Quotidiano Slow Food, presenterà i vini della provincia di Vicenza premiati nella nuova edizione della guida.
Martedì alle ore 11.30 Brindisi in Maglia Rosa, presentazione della tappa Caravaggio-Vicenza del Giro D'Italia e delle iniziative ad essa collegata. Parteciperanno la presidente del Comitato Tappa Vicenza 2013 Stefania Villanova e il procuratore Claudio Pasqualin.
Mercoledì alle ore 13.30 la premiazione del Finger Food for Tai, scelto dal pubblico attraverso il Finger Food Contest. Verrà aperto per l'occasione un Tai Rosso Magnum.
“Abbiamo preparato un programma quanto mai ricco e vario – spiega Andrea Monico, direttore del Consorzio – nel quale tutte le iniziative sono accomunate dallo stesso obiettivo: mettere al centro dell'attenzione il consumatore. Come abbiamo sempre sostenuto, il vino deve essere un piacere da gustare nella convivialità. Non deve mai essere un fine in sé. Anche in questo Vinitaly i nostri visitatori avranno la possibilità di scoprire un territorio e i suoi sapori divertendosi”.
Le iscrizioni alle degustazioni per il pubblico si raccolgono direttamente presso lo stand, sino ad esaurimento posti disponibili.


27/03/2013 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci