giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

TURISMO

Vinitaly: il Consorzio Colli Berici punta sul Tai Rosso

Sarà un Vinitaly denso di iniziative quello che coincide con il quarantesimo anniversario per la Denominazione Colli Berici. Riflettori puntati sui grandi vini rossi, tra cui spicca l'autoctono Tai Rosso, con tante novità e idee originali, come negli ultimi anni ha saputo proporre il Consorzio di Tutela Colli Berici e Vicenza , in nome di un territorio sempre attivo e vivace.
Tre gli appuntamenti fissi nei quattro giorni di fiera. Ogni giorno alle 12.30 il Finger Food Contest, tre bocconcini preparati dallo chef Paolo Strobe del ristorante Antica Trattoria al Pesso di Trissino (VI) abbinati al Tai Rosso Colli Berici. Da domenica a martedì il pubblico sceglie la proposta migliore della giornata, il mercoledì si affrontano i tre finalisti.
Domenica alle 13.30 (e gli altri giorni alle 15.30) parte dallo stand del consorzio l'Autoctobus. Si tratta di un Pedibus (come quelli che accompagnano i bambini a piedi a scuola) che condurrà un gruppo di winelovers alla scoperta di tre vini autoctoni uniti dallo stesso stile inconfondibile: Tai Rosso, Bardolino e Schiava. Ad ogni fermata una simpatica degustazione guidata. Le adesioni si ricevono direttamente allo stand.
Le 17 sono invece il momento dell'Happy Hour: un momento rilassante a fine giornata nel quale si potrà gustare il Red CockTai, il nuovo cocktail con il Tai Rosso ideato da Arianna Bulato del cocktail bar Holiday di Vicenza.
A questi si aggiungono numerosi eventi e degustazioni. Domenica 7 aprile alle ore 16 andrà in scena il Gioco del Tai: un simil gioco dell'oca, ideato da Alessia Benini, che porterà alla scoperta dell'arte, della cultura e naturalmente dei sapori dei Colli Berici. Lunedì 8 alle ore 11.30 la degustazione 40 anni di DOC Colli Berici. Sei vini, sei produttori, sei grandi annate. Sarà un percorso lungo quasi tutto l'arco temporale di vita della denominazione, raccontato attraverso sei vini proposti direttamente dai produttori che sono stati protagonisti in questi anni.
Sempre lunedì, ma alle 14 l'evento Bere bene a Vicenza con meno di 10€. Fabio Giavedoni, curatore della Guida al Vino Quotidiano Slow Food, presenterà i vini della provincia di Vicenza premiati nella nuova edizione della guida.
Martedì alle ore 11.30 Brindisi in Maglia Rosa, presentazione della tappa Caravaggio-Vicenza del Giro D'Italia e delle iniziative ad essa collegata. Parteciperanno la presidente del Comitato Tappa Vicenza 2013 Stefania Villanova e il procuratore Claudio Pasqualin.
Mercoledì alle ore 13.30 la premiazione del Finger Food for Tai, scelto dal pubblico attraverso il Finger Food Contest. Verrà aperto per l'occasione un Tai Rosso Magnum.
“Abbiamo preparato un programma quanto mai ricco e vario – spiega Andrea Monico, direttore del Consorzio – nel quale tutte le iniziative sono accomunate dallo stesso obiettivo: mettere al centro dell'attenzione il consumatore. Come abbiamo sempre sostenuto, il vino deve essere un piacere da gustare nella convivialità. Non deve mai essere un fine in sé. Anche in questo Vinitaly i nostri visitatori avranno la possibilità di scoprire un territorio e i suoi sapori divertendosi”.
Le iscrizioni alle degustazioni per il pubblico si raccolgono direttamente presso lo stand, sino ad esaurimento posti disponibili.


27/03/2013 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci