I cechi Jakub Dobry e Teresa Dobra vincono la seconda edizione del Meeting di Pasqua della classe velica “Rs Feva-Trofeo Centrale del latte di Brescia". I due si sono imposti grazie al piazzamento meritato nell’ultima decisiva manche (un 2° posto nella 9a regata). All’ottava gara i ragazzi della Repubblica Ceca e Ferri-Bolognini del lago d’Iseo partivano con lo stesso punteggio. Il match race finale ha visto i Cechi precedere Sebini finiti quinti. La vittoria di Dobry e Dobra non deve stupire. I due sono i vince campioni in carica della classe Feva. Arrivano dalla cittadina boema di Plzen, la capitale mondiale della birra bionda. Sul Garda hanno vinto un regata supportata dalla Centrale del latte di Brescia, un vero derby tra latte-birra. Al secondo posto troviamo Francesco Ferri e Nicola Bolognini, i due del Circolo Vela di Sarnico, che nell’ultima serie di prove hanno saputo meritare 4 primi posti parziali. Ora, si candidano ad essere l’equipaggio di punta della squadra azzurra che, nei prossimi mesi, sarà impegnata nel Mondiale e nell’Europeo.Terzi sono i veronesi Forasacco-Drago del Circolo Nautico Brenzone, un posto dietro Tea Faoro e Federica Perbellini, altre di Brenzone, prime nella Coppa delle Dame, un posto avanti a Sofia Colledan ed Elena de Luca, sempre di Brenzone. Sesti sono Luca Podavini e Leon Scalmana della Canottieri Garda di Salò, i due che nella giornata d’apertura sono stati i Tester della maglia salvavita Xeos (trasmissione via telemedicina di 9 parametri vitali). Buon è stato il lavoro organizzativo del Circolo Vela Gargnano come quello dei Giudici di gara guidati dal colonnello Paroli. Apprezzatissimi i prodotti della Centrale del latte di Brescia con una cariolata di yogurt, budini, altro ancora finiti a Plzen, la città della birra bionda di Boemia, il luogo d’origine dei vincitori Dobry-Dobra.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose