Gli agriturismi vicentini aderenti a Terranostra - Campagna Amica propongono per la primavera un calendario di serate dedicate a ricette a base di erbe spontanee e fiori. La rassegna gastronomica, proposta da 8 agriturismi sparsi su tutto il territorio berico, prende il nome di “Andar per erbe” e propone altrettante serate a tema dal 6 aprile al 25 maggio. Nei piatti protagonista saranno erbette e fiori raccolti dei campi, dalle colline alle montagne vicentine.
“I Colli Berici e le montagne vicentine sono ricchi di erbe e fiori. E soprattutto ora, nel passaggio dall’inverno alla primavera, le persone hanno voglia di piatti freschi e nuovi – spiega Elio Spiller, Presidente di Terranostra Vicenza – Così è nata questa rassegna che si fa voce di un messaggio importante: raccogliere i prodotti nella loro stagione ci lega a un’educazione del cibo connesso alla stagionalità e alla valorizzazione del territorio”.
Oltre alla erbe spontanee la vera sorpresa nei piatti saranno i fiori, che non sono solo bellezza e colore, ma soprattutto ingredienti virtuosi da utilizzare in cucina. Come la margherita, depurativa e disintossicante, proposta nella ricetta “Gnocchi di ricotta e parietaria al burro e margherite”. Questi insoliti abbinamenti cromatici e di gusto, sono stati studiati dai ristoratori insieme allo chef Alessandro Tannoia in un corso organizzato lo scorso autunno da Terranostra Vicenza.
Info: www.terranostra.it. - www.facebook.com/terranostra.vicenza
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino