mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Verbano: Flavio Favini vince il Trofeo Giacomo Ascoli

E’ stato un fine settimana di grande vela quello in cui si è disputata la quarta edizione del trofeo “Match Race Giacomo Ascoli”, appuntamento di solidarietà organizzato sul lago Maggiore dal Circolo Velico Medio Verbano.

Otto skipper di grande valore a bordo delle imbarcazioni H22 - Fabio Ascoli, Aldo Bottagisio, Flavio Favini, Mila Maderna, Luca Marolli, Enrico Negri, Pietro Nicolini e Roberto Spata - si sono dati battaglia sul campo di regata in un evento che nasce con l’intento di raccogliere fondi a sostegno dei progetti della Fondazione Giacomo Ascoli, che dal 2006 si prende cura dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche e delle loro famiglie e sostiene la ricerca scientifica in questo campo. I proventi raccolti quest’anno andranno a sostenere in particolar modo la ristrutturazione del Day Center pediatrico e oncoematologico pediatrico dell’Ospedale Del Ponte di Varese.

La vittoria finale dopo i due giorni di “voli” – le regate testa a testa su percorso a bastone – è andata al luinese Flavio Favini (il suo equipaggio era formato da Silvia Casorati, Elisabetta Rosssini, Luciano De Bernardi, Isabel Lavazza) che ha comunque trovato nel team guidato dallo skipper comasco Roberto Spata e in quello varesino guidato da Fabio Ascoli oriundo di Camogli e di nascita varesina (con un equipaggio tutto femminile) due degni avversari visto che nella classifica finale conquistavano rispettivamente il secondo e terzo posto.
Non vanno comunque dimenticati tutti gli altri team in gara che hanno permesso la piena riuscita della manifestazione: il team guidato dal milanese Pietro Nicolini (anche questo un “equipaggio rosa”) ha concluso al quarto posto; quello del luinese guidato da Enrico Negri al quinto, quello del bavenese Aldo Bottagisio al sesto; quello di Mila Maderna al settimo e quello del lavenese Luca Marolli all’ottavo.

I due giorni sul lago – il campo di regata era posizionato nello specchio d’acqua antistante il lungolago di Cerro – sono stati caratterizzati da condizioni meteorologiche abbastanza impegnative, soprattutto nel primo giorno in cui moltissimi temporali si abbattevano sull’alto Verbano. Impeccabile l’organizzazione tecnica seguita da Alfio Lavazza, Tiziano Nava, Marco Bellorini e da Roberto Tommasi per il Circolo Velico Medio Verbano di Cerro con i giudici Silvio Duma e Gino Zoccali:

“Anche quest’anno l’evento in memoria di mio fratello Claudio, grande appassionato velista e che da sempre ha insegnato la sua passione ai giovani – ha commentato Marco Ascoli, presidente della Fondazione Giacomo Ascoli, durante la cerimonia di premiazione a Palazzo Perabò - è stato un grande successo. Sono poi particolarmente contento che questo evento ha visto la partecipazione sinergica di 5 circoli velici (AVAV Luino, C.N. Caldè, C.V.M.V. Cerro, A.V. Monvalle e C.V. Ispra). L’entusiasmo, l’allegria e la disponibilità di tutti, skipper, equipaggi, uomini e donne uniti nella solidarietà, sono stati i fattori determinanti del vero successo della manifestazione. La classifica in fondo è simbolica perché in realtà tutti hanno vinto per il solo fatto di aver partecipato ed aver contribuito a sostenere la Fondazione che da anni lavora, in memoria di Giacomo, per migliorare la qualità di vita, dentro e fuori l’Ospedale, dei bambini affetti da patologie oncoematologiche. L’appuntamento è già fissato fin d'ora per la quinta edizione nel 2019, spero con la partecipazione di altri circoli velici.”

Le regate sono state seguite dell’emittente locale “Telesettelaghi” che ha ripreso le fasi della competizione che sono state proiettate su grande schermo a terra in occasione della cena di gala presso il Palazzo Perabò di Cerro. Claudio Mazzanti e Gianni Armiraglio, giornalisti di grande esperienza nel campo della vela agonistica, hanno condotto mirabilmente e con grande professionalità la radiocronaca dal vivo e le interviste durante le fasi delle prove.

Durante la serata del primo giorno di gare si è svolta la cena di gala benefica allestita nello splendido chiostro del Palazzo Perabò di Cerro sede del Museo Internazionale della Ceramica, MIDEC, mentre per tutta la durata della manifestazione negli spazi a terra sono stati allestiti punti di informazione e di raccolta fondi, grazie alla presenza degli amici e volontari della Fondazione che hanno allestito anche laboratori per bambini.


26/07/2018 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci