Porto Cervo, 18 giugno 2015. Nulla di fatto in questa seconda giornata dell'Audi RC44 Porto Cervo Cup caratterizzata da venti leggeri e instabili. Dopo la sfida di match racing affrontata ieri, è rimandato a domani il primo appuntamento con le regate di flotta, che vedranno i dodici RC44 confrontarsi su percorsi a bastone fino a domenica 21 giugno, giorno conclusivo della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il title sponsor Audi.
Dopo aver atteso a mare per diverse ore che le condizioni permettessero di tagliare la linea di partenza, il Comitato di Regata si è visto costretto a disporre il rientro in porto.
Peter Reggio, Principal Race Officer, commenta le condizioni odierne: "Domani dovrebbero esserci condizioni opportune per regatare se le previsioni non sbagliano. Purtroppo finora non sono state molto attendibili. Sicuramente gli equipaggi avevano voglia di sfidarsi oggi, però è stata una di quelle giornate in cui si poteva veleggiare ma non regatare. Il vento era molto instabile, in diverse occasioni abbiamo pensato di poter dare il via, ma poi non c'era la consistenza."
La competizione riprende domani, venerdì 19 giugno, alle 12.00 con previsioni di ponente intorno ai 15 nodi. Rimangono tra i favoriti nella corsa al trofeo Charisma - primo nella classifica overall dopo il trionfo a Malta nella prima tappa del circuito - Bronenosec, vittorioso ieri nella giornata di match racing, e Team Aqua che ha conquistato negli ultimi quattro anni la vittoria overall nell'RC44 Championship Tour.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata