venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Vento in altalena all'Eolian Sailing Week

vento in altalena all eolian sailing week
redazione

Giornata non facile a Salina. Il vento è previsto forte da Sud Est e nel Porto delle Eolie la giornata inizia con grande fermento. Si regolano le barche per il vento forte, si preparano i fiocchi e si controlla accuratamente che tutto sia in ordine. Il Comitato decide che il percorso userà l’intera isola di Lipari come boa da lasciare a destra. Si va puntuali in acqua ma la momento della partenza il vento si ferma. Con gli ultimi refoli si dà ugualmente la partenza e la flotta avanza la rallentatore verso il fronte del vento che lo attende un miglio più al largo. La situazione è surreale. Tutti avanzano lentissimi osservando le spume sollevate dalle forti raffiche poco più avanti. Un’ora e mezza di sofferenza e finalmente si entra nei venticinque nodi previsti. Lo spettacolo è bellissimo: le onde, il vento forte, l’incantevole paesaggio delle Eolie e le barche che si piegano viaggiando alla loro massima velocità. Si involano i più grandi, Dreamer tech , Zenhea Takesha, Bluette e Skin. Three Sisters è rimasta bloccata dietro insieme ad Ars Una e le provano tutte  per recuperare metro su metro e raggiungere i fuggitivi. Intanto Mago Blu ed Oxidiana sfruttano ogni rinforzo per rimanere incollati al gruppo di testa. Il vento continua a soffiare forte per un ora poi in prossimità del paese di Lipari si siede di nuovo e la flotta si ricompatta. Ai faraglioni si riparte e finalmente la flotta può infilare la direttrice verso l’arrivo posto a Santa Marina di Salina, alzando gli spinnaker. Ad un miglio dall’arrivo altro stop e vento che ruota di prua, via gli spi e su i genoa. L’arrivo sarà di bolina e il primo a tagliare il traguardo è Natale Lia su Zenhea Takesha. Ma gli altri sono troppo vicini. Con il compenso vincerà la prova Three Sisters autore di una bellissima rimonta. Oxidiana di Ignazio Cusumano regola tutti i grandi Gran Crociera, aiutato da un passo falso di Dreamer Tech che era rimasto intrappolato in un buco di vento a Lipari. Tra i “piccoli”, grande prestazione di Ricomincio da tre, First 34.7 di Antonino Miceli, e di Mago Blu timonato da Fulvio Palumbo Cardella. Dopo i calcoli dei compensi saranno loro i vertici delle classifiche del gruppo B. 

 


30/04/2013 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci