Verso le 5 di questa mattina(ora francese), Roland Jourdain ha chiamato il suo team di terra per segnalare un problema alla chiglia. Per il momento la barca è stabile e prosegue la sua rotta in direzione dell’ isola di Sao Miguel nelle Azzorre, distanti 640 miglia.
A sua volta nella mattinata di oggi (alle 9:40 ora locale), Denis Horeau, Direttore della Vendee Globe, ha ricevuto la chiamata di Nicolas De Castro, capo del progetto di Veolia Enviroment che l’ha informato sulla vicenda del solitario francese.
Durante le prime ore del mattino Roland ha sentito, sotto la randa e il genoa, un rumore sospetto che ha cercato subito di identificare. Ha così fermato la sua barca per ispezionarla ma senza trovare niente di anomalo. Soltanto dopo aver nuovamente spiegato le vele Jourdain ha avvertito che la barca procedeva con un andatura anomala, cosicché ha individuato l’avaria alla chiglia.
Per il momento, non è riuscito a capire se ha perso il bulbo o se la chiglia è stata compromessa.
Il problema riscontrato oggi è probabilmente la conseguenza di uno scontro, avvenuto l’8 gennaio, con una balena. Per ora Veolia Environnement è ferma e prosegue la sua rotta a velocità ridotta in direzione delle Azzorre mentre Roland si tiene costantemente in contatto con i suoi collaboratori per pianificare le prossime mosse.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione