giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VELA OCEANICA

Vendée Globe e vela italiana, il punto di Cino Ricci

vend 233 globe vela italiana il punto di cino ricci
Cino Ricci

Il Vendée Globe mi lascia sempre un po' d'amaro in bocca. Vedere questa grande corsa senza un velista italiano non rende giustizia alle potenzialità della nostra vela. Certo per partecipare ci vogliono soldi e un grande team dietro le spalle, oltre che una grande passione. Noi, quando abbiamo partecipato, con Pasquale Di Gregorio e Simone Bianchetti, ci abbiamo messo solo tanta, tanta passione. Ma come uscire da questa crisi della vela oceanica italiana? Le vocazioni nei giovani ci sarebbero anche (il gruppo dei Ministi sta crescendo), ma per farsi frati c'è almeno bisogno di un convento. E gli unici "eremi" sportivi che abbiamo in Italia sono quelli delle nostre forze armate. Guardia di Finanza, Marina Militare, Polizia di Stato rappresentano negli sport minori (che poi ci danno le medaglie olimpiche), l'unica possibilità accessibile per i giovani per proseguire ad alto livello. E nella vela oceanica sussistono tutte le premesse non solo morali, ma anche d'immagine e di risultati, che motivano l'impegno delle FFAA nella vela olimpica. Non ci saranno medaglie nelle varie Transat o nel Vendée Globe, ma c'è un'identità forte di nazione marinara da difendere, il senso della sfida, dell'avventura e del rispetto delle forze della natura. Per questa vela in Italia non c'è mercato. Un bel Team Oceanico delle Fiamme Gialle e della Marina Militare potrebbe essere la soluzione. E chissà che qualcuno non ci stia già pensando.


06/03/2009 07:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci