Michel Desjoyeaux ha strambato ieri pomeriggio per risalire verso nord ed incontrare il flusso perturbato che sta attraversando l’Atlantico all’altezza di Madera. Michel beneficia attualmente di un bel vento da sud-ovest che dovrebbe rinfrescarlo per tutto il giorno. Poi si allineerà per l’arrivo di questo Vendée Globe che è sempre previsto per questo week-end.
In fase di stallo ma sulla stessa rotta, Roland Jourdain vive con 40 ore di ritardo le stesse peripezie di Michel : si sta avvicinando ora all’anticiclone delle Azzorre, ma, in attesa di un probabile rallentamento, Veolia Environnement è stato questa notte il più rapido della flotta con una media di 13,7 nodi.
Armel Le Cléac’h, ultimo del trio di testa di questo Vendee Globe, ha guadagnato 44 miglia nelle ultime 24 ore e sembra poter accorciare il percorso navigando un po’ più ad est del duo che lo precede.
Più rapida di Marc Guillemot da almeno due giorni, Samantha Davies l’ha passato stanotte come un siluro e ora ha di nuovo il suo quarto posto e 47 miglia di vantaggio su Safran. Marc ,con la sua scelta di una rotta costiera, ha dapprima guadagnato tanto su Sam, ma ora che la musica (del vento) è cambiata in mezzo all’oceano, lui si trova infognato in una perturbazione e impelagato in mille manovre tra pescherecci e piattaforme petrolifere, mentre Sam ha il vento che le gonfia la vela.
Dietro Dee Caffari ha continuato a perdere terreno su Brian Thompson anche perchè sta cercando di completare la riparazione della sua randa delaminata. Arnaud Boissières deve invece fare molta attenzione, perché si sta invece spingendo un po’ troppo verso terra, verso il Brasile. Tra un po’, se non cambia il vento, vedrà i brasiliani che giocano a calcio sulla sabbia.
E per finire gloria agli ultimi e un buon compleanno a Norbert Sedlacek, lo skipper austriaco che chiude la fila e che ha compiuto 47 anni.
Norbert ha passato lunedì alle 20 :00 l’ultima porta di sicurezza del Pacifico e tra una settimana arriverà finalmente a Capo Horn. Dopo che Michel Desjoyeaux sarà atterrato a Les Sables d’Olonne.
Classifica rilevata il 27 gennaio alle ore 11:00
1-Michel Desjoyeaux (Foncia) a 1648,5 miglia dall’arrivo
2-Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 544,2 miglia dal leader
3-Armel Le Cléac’h (Brit Air) a 1002,4 miglia
4-Samantha Davies (Roxy) a 2066,8 miglia
5-Marc Guillemot (Safran) a 2113,1 miglia
6-Brian Thomson (Bahrain Team Pindar) a 2423,7 miglia
7-Dee Caffari (Aviva) a 2557,5 miglia
8-Arnaud Boissières (Akéna Vérandas) a 2968,1 miglia
9-Steve White (Toe in the water) a 3750,4 miglia
10-Rich Wilson (Great American III) a 5208,4 miglia
11-Raphaël Dinelli (Fondation Océan Vital) a 6903,5 miglia
12-Norbert Sedlacek (Nauticsport-Kapsch) a 7004,2 miglia
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica