Una settimana dopo l'inizio della Vendée Globe, sono entrati a pieno nel ritmo della gara. A poco a poco, i leader incominciano ad alzare la voce e fare pressione sui loro rivali. Tutti in attesa della battaglia strategica che si svolgerà al passaggio del pot au noir, ma intanto da vantaggio la capacità di sapersi muovere rapidamente. Ancora due o tre giorni per posizionarsi bene per poi iniziare a giocare con le piatte equatoriali al gatto e al topo. Con gli skipper nella parte del topo, ovviamente. Uno sbaglio o anche soltanto un po’ di sfiga nel passaggio del pot au noir possono rivelarsi devastanti. In passato sono andati in fumo tra il caldo, i temporali e l’imprevedibilità del vento, anche vantaggi molto consistenti. Arrivarci bene e in seconda battuta è fondamentale. Lo sta facendo Bernard Stamm, che ha sfilato il ruolo di delfino a François Gabart. Lo stanno facendo anche Jean-Pierre Dick (Virbac-Paprec 3) e Vincent Riou (PRB) che sono rispettivamente in 4^ e 5^ posizione e si stanno avvicinando ad un Gabart un po’ in crisi.
1 Armel Le Cléac'h Banque Populaire
2 Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 59,9.6 nm
3 François Gabart Macif a 62,1 nm
4 Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 80.6 nm
5 Vincent Riou PRB a 82,1.9 nm
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom