giovedí, 29 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    regate    yccs    america's cup    amerigo vespucci    circoli velici    vele d'epoca    yacht club sanremo    wing foil    ufo22    star    j24    optimist    ryccs    match race   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: tra le braccia dell'Indiano

vend 233 globe tra le braccia dell indiano
Roberto Imbastaro

Addio Atlantico, buonasera Indiano. Per la loro prima notte in questo nuovo oceano, gli uomini di testa dovranno fare i conti con un meteo instabile e con condizioni che possono cambiare improvvisamente. Tutto questo è evidente osservando le velocità degli scafi, che aumenta o diminuisce secondo i capricci del vento. La piccola depressione che insiste a sud dell’Africa ne è la causa principale.

Per i leader, è d’obbligo continuare a conservare il loro margine di vantaggio, evitando soprattutto la possibilità di contraccolpi psicologici. Ma questo atteggiamento ha il suo prezzo. Potete scommetterci che nessuno del gruppo di testa ha dormito molto la scorsa notte, tra i cambi di vele e le regolazioni e con la testa alle prese con il dilemma di sapere qual è il modo giusto per raggiungere la porta di Crozet. Nel gioco delle tre carte tra i primi, questa sera la giostra la guida  Armel Le Cléac'h (Banque Populaire), seguito da Jean-Pierre Dick (Virbac-Paprec 3) e François Gabart (MACIF), ma nessuno può dire chi perderà e chi guadagnerà questa notte. Dietro nessuno si pone ancora questa domanda. Da Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) a Dominique Wavre (Mirabaud), tutti spingono al massimo nella speranza di ridurre un po’ lo svantaggio approfittando di venti migliori. Anche per loro sarà una notte quasi senza sonno.

Più indietro ancora, Arnaud Boissières (Akena Verandas), Javier Sanso (Acciona 100% EcoPowered), Bertrand de Broc (Votre Nom autour du Monde avec EDM Projets) e Tanguy de Lamotte (Initiatives-cœur)) sono impazienti di entrare nei mari del sud e vedere i primi albatros in volo. Un modo per dimenticare la punizione che gli è stata inflitta dall’anticiclone di Sant’Elena e che ha frustrato questi skipper, non lasciandogli nessuna occasione per recuperare. Alessandro Di Benedetto (Team Plastique) non risponde a nessuno di questi stereotipi. Lui ha deciso di fare questo Vendée Globe per il puro piacere di stare in mare e trarre soddisfazione da ogni miglio percorso. Magari non ci darà molto da scrivere, ma forse la sua è una vera forma di saggezza.

 

Classifica alle ore 20:00

1  Armel Le Cléac'h  Banque Populaire  

2  Jean-Pierre Dick  Virbac Paprec 3 a 31.0 nm

3     François Gabart  Macif a 40.3 nm

4  Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 72.1 nm

5  Alex Thomson  Hugo Boss  a 165.8 nm

6  Mike Golding  Gamesa a 472.1 nm


 


03/12/2012 23:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Napoli "abbraccia" l'America's Cup

Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente Sport e Salute, Marco Mezzaroma hanno presentato l’evento al pubblico

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

XLIV Campionato Italiano Open J24: al comando dopo sei prove è La Superba

Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025

Iniziato a Lerici il XLIV Campionato Italiano Open J24

Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci