giovedí, 18 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: tra gli iceberg verso Capo Horn

vend 233 globe tra gli iceberg verso capo horn
Roberto Imbastaro

Quasi ci siamo. Il passaggio di Capo Horn è alle porte per Armel Le Cléac’h e François Gabart. Quello che è il sogno di tutti i velisti loro lo raggiungeranno probabilmnte il 1° gennaio. Anno nuovo, oceano nuovo. Mettere la prua verso nord sarà un po’ come tornare a casa, anche se la risalita dell’Atlantico sarà lunga e piena di insidie. Ma il passaggio del Capo non è mai scontato. Nel 2008 Dee Caffari, Brian Thompson e Arnaud Boissières hanno dovuto aspettare pazientemente che una brutta depressione scaricasse tutta la sua furia prima di passare. I due oceani che si scontrano in uno spazio ristretto non lasciano spazio all’improvvisazione. Qui l’antartico è vicino Ci si va in gita da Ushuaia anche da normali turisti. E’ estate. Chi vive qui gira finalmente in maglietta, mentre i turisti guardano i costumi da bagno in vetrina  coperti dai piumoni. Quest’anno i ghiacci sono ancora più alti del solito e gli skipper devono raddoppiare la vigilanza, se possibile. Armel Le Cléac'h durante il contatto radio di ieri ha rivelato che lui e François Gabart, che stanno spingendosi a sud per evitare un’area con poco vento, hanno dovuto virare per la segnalazione di un iceberg rilevato dagli osservatori del CLS. Risalendo verso la porta del Pacifico Est si stanno allontanando in questo momento dalla zona più sensibile, ma non sono affatto fuori pericolo. Le osservazioni satellitari danno molti grandi iceberg presenti vicino a Capo Horn e nei pressi dell’Isola degli Stati. Gli specialisti del CLS stanno lavorando sulle osservazioni satellitari per affinare i dati da trasmettere agli skipper.

L’insidia maggiore saranno i growler, i piccoli iceberg semisommersi che si possono vedere solo a vista. Questo di giorno e con il mare calmo. Ma c’è anche la notte e la possibilità non certo peregrina che il mare a Capo Horn non sia proprio piatto.

Classifica ore 5:00

 1         Armel Le Cléac'h  Banque Populaire    
 2         François Gabart Macif a 12.7 nm
 3         Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 460.4 nm
 4         Alex Thomson Hugo Boss a 849.7 nm
 5         Jean Le Cam SynerCiel a 1874.7 nm


28/12/2012 07:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci