venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: sotto la pioggia verso Capo Horn

vend 233 globe sotto la pioggia verso capo horn
Roberto Imbastaro

Altro che dannunziana pioggia nel pineto. Davanti alle coste del Cile piove che Dio la manda sulla testa del Vendée Globe e le previsioni di ieri di Meteo France si stanno rivelando esatte. La depressione è pesante, con venti da 40 a 45 nodi con raffiche a più di 50 con onde fino a 7/9 motri. Ma quando le condizioni si fanno dure, i più duri di tutti, Michel Desjoyeaux (Foncia), Roland Jourdain (Veolia Environnement), aumentano sempre un po’ il loro vantaggio. Jean Le Cam (VM Matériaux) è relegato a più di 400 miglia, Vincent Riou (PRB) e Armel Le Cléac’h (Brit Air) si avvicinano alle 700 miglia di scarto.
Vediamo subito la classifica delle 5 :00 di questa mattina :

1 – Michel Desjoyeaux (Foncia) a 7743,1 miglia dall’arrivo
2 – Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 74,9 miglia
3 – Jean Le Cam (VM Matériaux) a 409,2 miglia
4 – Vincent Riou (PRB) a 679,8 miglia
5 – Armel Le Cléac’h (Brit Air) a 696,5 miglia
6 – Sam Davies (Roxy) a 2074,7 miglia
7 – Marc Guillemot (Safran) a 2229,3 miglia
8 – Brian Thompson (Bahrain Team Pindar) a 2601,1 miglia
9 – Dee Caffari (Aviva) a 2829,8 miglia
10 – Arnaud Boissières (Akena Vérandas) a 2863,9 miglia

Roland Jourdain, quindi, è l’unico che riesce a tenere il ritmo di Michel Desjoyeaux, leader della corsa da ben 19 giorni. Le chiacchiere da banchina (francese) dicono che Michel abbia prestato particolare cura alla regolazione della precisione e della rettività dei suoi piloti, ma, come egli stesso ha lasciato intendere, è più probabile che un po’ di vantaggio gli derivi da una vela particolare, una trinchetta concepita specificatamente per i mari del sud, adatta a lavorare dai 30 ai 50 nodi di vento, che dovrebbe terminare il suo compito una volta passato Capo Horn..

Al centro del gruppo Sam Davies(Roxy) ha deciso di ingranare le marce alte. Dopo essere stata frustrata ieri dall’assenza di vento, la navigatrice inglese viene accreditata delle media più alta nella notte appena trascorsa. Sam cerca con ogni mezzo di mantenere la sesta posizione insidiata da Marc Guillemot (Safran), che dovrebbe beneficiare di un abbuono per il tempo trascorso accanto a Generali, la barca di Yann Elies, in attesa dei soccorsi dopo l’incidente. Anche Dee Caffari (Aviva) sta lottando per mantenere la sua nona posizione dall’insidia di Arnaud Boissières (Akena Vérandas), a poco più di 30 miglia, che sta aspettando l’occasione giusta per tentare il sorpasso.
Tra i ritirati da segnalare che forse oggi arriverà a Hobart Derek Hatfield (Algimouss Spirit of Canada) che è in vista delle coste della Tasmania. Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2) continua a dirigersi verso nord aspettando l’arrivo del vento da est che gli permetterà di virare di bordo e far vela sulla Nuova Zelanda.


03/01/2009 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci