Qualcosa bolle in pentola a bordo di Virbac Paprec 3! Con quasi 340 miglia percorse a 14 nodi di media, Jean-Pierre Dick ha avuto la migliore performance nelle ultime 24 ore e superato François Gabart (MACIF) nella notte. Per sua ammissione (vedi la news di ieri) da quando è iniziata la corsa fa solo due cose: assicurarsi che la barca vada e dormire. E visto che questa mattina filava a più di 17 nodi, sembra che per il sonno non ci sia stato molto tempo. Davanti a lui all’alba c’era il solo Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) che non accusa cedimenti e mantiene la sua prua davanti a tutti con una cinquantina di miglia come cuscinetto. Stamattina comunque a François Gabart (MACIF) giravano un po’ gli zebedei perché si era fatto superare mentre era in una zona con il vento molto più debole. “Il mare si è appiattito. La barca scivola dolcemente da soli. Non batterò i record di velocità, ovviamente, ma la sensazione di scivolare senza forzare è così bella! Se solo potessimo avere queste condizioni per tutta la notte ... " aveva confidato ieri sera. Ed è stato accontentato! Solo che questa mattina, accortosi del sorpasso, smadonnava “a tutta barca” per avere un po’ di pressione in più. Accontentato e alle 9:00 (ora italiana) era tornato lui il delfino di Le Cleac’h. Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) nel frattempo sembra aver recuperato un po' di velocità. Forse è il segno che comincia a vedere la fine dei suoi molteplici problemi tecnici. Lo stesso vale per Alex Thomson (Hugo Boss), che non cessa mai di stupire a bordo del suo monoscafo del 2007. Egli ha mostrato questa mattina la seconda miglior crescita nelle ultime 24 ore con 312 miglia. Prestazione che riduce in modo significativo il suo ritardo dal leader, ora di 126 miglia.
Classifica alle ore 9:00
1 Armel Le Cléac'h Banque Populaire
2 François Gabart Macif a 56,9 nm
3 Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 60.1 nm
4 Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 125,4 nm
5 Alex Thomson Hugo Boss a 126.8 nmTre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino