Niente da fare, com’era ampiamente prevedibile, per Vincent Riou. Lo squarcio nello scafo era troppo grande e nonostante a bordo e a terra si siano pensate le più estemporanee soluzioni, era chiaro fin da subito che non una barca in quello stato Vincent non avrebbe potuto proseguire. Non si trattava di scegliere un più alto rischio. Si trattava di andare incontro ad un affondamento certo. Al primo schiaffo del Pacifico PRB si sarebbe sbriciolata, e questa consapevolezza ha costretto Vincent Riou ad arrendersi. Anche per lui questo Vendée Globe 2012 è finito. Ed ora sono in 13 a sedersi a tavola. Chi sarà il prossimo?
Un emozionato Riou ha annunciato il ritiro con le lacrime agli occhi. «E 'stata una decisione difficile, ma è anche la più ragionevole. Ho avuto questo obiettivo, il Vendée Globe, nella mente per anni e ho dato talmente tanta energia a questo progetto…. Sono terribilmente deluso, e sto anche pensando ai miei partner, PRB, naturalmente, ma anche Bouyer Leroux e Mercedes. PRB mi è vicina da dieci anni, hanno fiducia in me. Anche se quello che è successo, la collisione e il danno alla barca, non è colpa mia, non posso fare a meno di sentirmi in colpa. Mi sentivo molto bene in gara, le nostre barche hanno una tale potenzialità che sono impressionanti. Che io sappia la lotta al Sud sarà completamente diversa quest'anno. Il livello è molto alto e mi sarebbe piaciuto far parte di quella lotta. Un gioco che avrei voluto fare anche a costo della vita».
Il Vendée Globe è sicuramente una delle gare più impegnative del mondo della vela ed anche, probabilmente, la più bella e dura. Questa settimana, per Vincent Riou, anche la più ingiusta.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino