mercoledí, 17 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: si avvicinano i 40 ruggenti

vend 233 globe si avvicinano 40 ruggenti
Roberto Imbastaro

E’ una caratteristica dell’Atlantico del Sud, oceano aperto alle latitudini estreme: gli sbalzi di temperatura tra i tropici e i quaranta ruggenti sono selvagge e  brutali. L'assenza di un continente al di là della punta dell'Africa, che è equivalente alla latitudine di Gibilterra nell'emisfero settentrionale, porta ad una mancanza di compensazione della temperatura. In pochi giorni i concorrenti del Vendée Globe passeranno dalle magliette leggere ai molti strati delle mute polari che si infilano una sopra all’altro.

Allo stesso modo arriveranno improvvisamente le onde che hanno fatto il giro dell’Antartide senza incontrare nessun freno arrivando d'impeto alle latitudini più settentrionali per farsi sentire fino ai 35° N. La reputazione dei ruggenti quaranta sud è cattiva per questi motivi e non ha nulla a che vedere con le omologhe latitudini dell'emisfero settentrionale. A quanto ne sappiamo, nessuno sembra preoccuparsi di navigare alle latitudine di Lisbona o delle Azzorre in piena estate.

Per prepararsi ogni skipper ha le sue astuzie e i suoi trucchi. I veterani hanno già stabilito il loro protocollo tra la preparazione della barca, lo stivaggio delle cose a bordo, il cambio dei vestiti e il cibo più calorico. I “principianti”  devono rimettersi ai preziosi consigli degli anziani e stilare una lista di attività da seguire pedissequamente per non essere sorpresi. Per tutti coloro che arrivano a queste latitudini per la prima volta, inoltre,  ci sarà anche la paura di affrontare un mondo sconosciuto, che va si approcciato in punta di piedi, ma anche domato.

La classifica rimane invariata. Tutti sono rimasti nelle posizioni di ieri. Alex Thomson (Hugo Boss) ha il formidabile privilegio di essere sia il primo rappresentante dei sudditi di Sua Maestà, sia di condurre la danza delle barche di “vecchia generazione". Armel Cléac'h (Banque Populaire) battaglia per mantenere il suo posto, anche se perde qualche miglio sui suoi inseguitori. Il più veloce nelle 24 ore è Javier Sansò (Acciona 100% Ecopowered) che continua la sua cavalcata in avanti. Per lui la discesa verso il profondo sud può aspettare ancora qualche ora.

 

Classifica alle ore 20:00
 1         Armel Le Cléac'h  Banque Populaire    
 2         Alex Thomson  Hugo Boss  140.1 nm
 3         Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 193.1 nm
 4         François Gabart  Macif a 243.4 nm
 5         Jean-Pierre Dick  Virbac Paprec 3 a 274.3 nm


28/11/2012 22:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci