E’ una caratteristica dell’Atlantico del Sud, oceano aperto alle latitudini estreme: gli sbalzi di temperatura tra i tropici e i quaranta ruggenti sono selvagge e brutali. L'assenza di un continente al di là della punta dell'Africa, che è equivalente alla latitudine di Gibilterra nell'emisfero settentrionale, porta ad una mancanza di compensazione della temperatura. In pochi giorni i concorrenti del Vendée Globe passeranno dalle magliette leggere ai molti strati delle mute polari che si infilano una sopra all’altro.
Allo stesso modo arriveranno improvvisamente le onde che hanno fatto il giro dell’Antartide senza incontrare nessun freno arrivando d'impeto alle latitudini più settentrionali per farsi sentire fino ai 35° N. La reputazione dei ruggenti quaranta sud è cattiva per questi motivi e non ha nulla a che vedere con le omologhe latitudini dell'emisfero settentrionale. A quanto ne sappiamo, nessuno sembra preoccuparsi di navigare alle latitudine di Lisbona o delle Azzorre in piena estate.
Per prepararsi ogni skipper ha le sue astuzie e i suoi trucchi. I veterani hanno già stabilito il loro protocollo tra la preparazione della barca, lo stivaggio delle cose a bordo, il cambio dei vestiti e il cibo più calorico. I “principianti” devono rimettersi ai preziosi consigli degli anziani e stilare una lista di attività da seguire pedissequamente per non essere sorpresi. Per tutti coloro che arrivano a queste latitudini per la prima volta, inoltre, ci sarà anche la paura di affrontare un mondo sconosciuto, che va si approcciato in punta di piedi, ma anche domato.
La classifica rimane invariata. Tutti sono rimasti nelle posizioni di ieri. Alex Thomson (Hugo Boss) ha il formidabile privilegio di essere sia il primo rappresentante dei sudditi di Sua Maestà, sia di condurre la danza delle barche di “vecchia generazione". Armel Cléac'h (Banque Populaire) battaglia per mantenere il suo posto, anche se perde qualche miglio sui suoi inseguitori. Il più veloce nelle 24 ore è Javier Sansò (Acciona 100% Ecopowered) che continua la sua cavalcata in avanti. Per lui la discesa verso il profondo sud può aspettare ancora qualche ora.
Classifica alle ore 20:00
1 Armel Le Cléac'h Banque Populaire
2 Alex Thomson Hugo Boss 140.1 nm
3 Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 193.1 nm
4 François Gabart Macif a 243.4 nm
5 Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 274.3 nm
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino