Ieri sera poco prima delle 20 ora italiana Samantha Davies ha contattato il direttore di corsa della Vendée Globe per segnalare che la sua barca aveva disalberato. Sam per fortuna non è ferita ed è al sicuro all'interno della barca con tutte le porte stagne chiuse. Sta monitorando la situazione e non ha richiesto assistenza. Ha già indossato la muta di sopravvivenza e ha disposto tutte attrezzature di sicurezza a portata di mano.
Quando è avvenuto l'incidente Saveol era a 130 miglia nautiche a nord ovest di Madeira (posizione 34° 20'N 19° 01' W). Le condizioni al momento della disalberamento erano dure, con un vento a 40 nodi proveniente da nordest con onde di ¾ metri. Ma la situazione è migliorata gradualmente, con venti a 15 nodi diminuiti nella seconda metà della notte.
Dopo aver parlato con la Davies, l'ufficio gara ha contattato la Cross Griz Nez , il cooordinamento del soccorso marittimo francese, per far emettere un avviso urgente ai naviganti (AVURNAV). Tutte le navi che si trovano in un raggio di 200 miglia nautiche intorno a Savéol sono stati informati dell'incidente e della posizione della barca.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom