Questa mattina, intorno alle 10:00, Yann Eliès, era occupato nelle manovre di prua quando lo scafo si è violentemente scontrato con un’onda.
Il solitario ha sùbito accusato un fortissimo dolore e trascinatosi all’interno della barca si è messo in contatto radiofonico con la sua équipe.
Dopo una prima visita "telefonica" del Dott.re Jean-Yves Chauve, il medico della corsa, la diagnosi per Yann è stata di rottura del femore.
Generali, si trovava a 800 miglia a sud dell’Australia in pieno Oceano Indiano. I soccorsi australiani, tempestivamente avvertiti, stanno studiando la soluzione migliore per recuperare al più presto Yann.
In attesa di informazioni più dettagliate, la direzione di Generali ha tenuto a esprimere tutta la sua solidarietà: “ Siamo molto dispiaciuti della notizia, soprattutto perchè Yann stava conducendo brillantemente questa prima parte della corsa, senza per questo aver mai sacrificato le regole della prudenza. L’importante è che lui sia riuscito a ben salvaguardarsi rifugiandosi in cabina subito dopo l’incidente. Yann è, purtroppo, il primo ferito della corsa e speriamo che resti anche l’unico. La sua disavventura testimonia, dopo tutta la serie di avarie che ha coninvolto 11 navigatori, le estreme difficoltà di navigazione che comporta questa zona. La compagnia metterà a completa disposizione tutti i suoi mezzi, oltre a quelli solitamente utilizzati dalla direzione della corsa, affinché il salvataggio di Yann venga fatto nelle migliori condizioni possibili. La direzione tutta, i collaboratori, gli agenti Generali France e i collaboratori di Europ Assistance restano in attesa di nuovi aggiornamenti e manifestano tutta la loro solidarietà al navigatore che porta i colori della squadra da più di 10 anni”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"