giovedí, 18 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: niente Befana per gli skipper

vend 233 globe niente befana per gli skipper
Roberto Imbastaro

La Befana non si è vista questa notte a bordo delle barche dei 13 skipper rimasti in corsa in questo Vendée Globe. I leader avrebbero voluto che la Befana portasse loro il tanto atteso vento da nord, ma così non è stato, gli ultimi che l’Epifania portasse via tutte le perturbazioni che li inseguono o li precedono, ma anche in questo caso sono rimasti inascoltati e continuano a bagnarsi le ossa e a spaccarsi la schiena . François Gabart e Armel Le Cléac’h continuano ad avanzare di bolina ai lati opposti di un anticiclone rognoso che tra un po’ dovrebbe cedere lasciando spazio ad un vento da nord piuttosto sostenuto. Gabart, che se ne è andato più ad est, sembra al momento aver fatto la scelta migliore e vanta oltre 40 miglia di vantaggio su Le Cléac’h, ma l’arrivo del vento potrebbe gonfiare le vele prima a Banque Populaire, ed allora si ricomincerebbe il valzer viennese tra i due contendenti.
Visto che dei primi sappiamo tutto, entriamo in barca con Arnaud Boissières (Akena Verandas), su un 60 piedi open immerso in una tempesta continua, dove si vive senza cuscini o lenzuola, senza un bagno caldo senza alcun momento per riposarsi. “Il vento varia da 18 a 43-45 nodi, non è facile stabilire la velatura ideale senza il rischio di compromettere le attrezzature. Riposare non si può, è troppo complicato. Il mio sogno oggi sarebbe un essiccatore per i vestiti! E bisognerà che io rifletta, per la prossima volta, se non sia il caso di portare a bordo un buon deodorante alla lavanda. Sono passato a bere il caffè freddo. Sempre meglio che scottarmi . E’ meno buono, ma è più sicuro così” Questa mail è stata “decifrata” dalla direzione di corsa, perché digitare sulla tastiera era evidentemente un’impresa per Arnaud.

I primi 5 in classifica alle ore 9.00  (8h UTC)

1 - François Gabart (Macif) a 5.850,2 miglia dal traguardo
2 - Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) a 41,4 miglia
3 - Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3) a 226,5 miglia
4 - Alex Thomson (Hugo Boss) a 634,2 miglia
5 – Jean Le Cam (SynerCiel) a  1814,6


06/01/2013 09:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci