Lo avevamo detto nel commentare le posizioni di ieri che la rotta leggermente più a nord di François Gabart avrebbe finito per favorire lo skipper di Macif e così è stato, anche se con un po’ di anticipo sul previsto. François Gabart ha così tagliato per primo la teorica linea di metà percorso approfittando del previsto salto di vento da nord-ovest e recuperando la leadership lasciata per sole 24 ore a Banque Populaire. Il suo vantaggio è ora di 5 miglia. Nulla sullo scenario che si prospetta davanti a loro, quello del più grande oceano del nostro pianeta. Dietro di loro non cambia quasi nulla. Solo Javier Sansò continua a recuperare miglia e sta ritornando inesorabilmente sulla scia di Dominique Wavre. La flotta è comunque sempre più sparpagliata su circa 4.000 miglia e con condizioni meteo a volte estremamente differenti.
Dopo le varie modifiche al percorso con lo spostamento di alcune porte è necessario fare il punto sulla distanza teorica di questo Vendée Globe. In questo mercoledì 19 Dicembre 2012, i 13 concorrenti rimasti in gara hanno un percorso teorico di 24394 miglia è un punto di metà percorso teorico che si trova a 12197 miglia da Les Sables d'Olonne. Al rilevamento di questa mattina alle 4:00 UTC, François Gabart su Macif e Armel Le Cleac'h su Banque Populaire, avevano rispettivamente 12.173,7 e 12179 miglia ancora da percorrere. Teoricamente stanno già rientrando verso casa.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero