mercoledí, 5 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Macif in testa a Capo Finisterre

vend 233 globe macif in testa capo finisterre
Roberto Imbastaro

Tutte le barche di questo Vendée Globe stanno mettendo la prua a sud lungo la penisola iberica, spinti da un vento da nord che soffia tra i 15 e i 20 nodi. Tutti tranne Team Plastique, di Alessandro Di Benedetto, che si è impantanato nel sud del Golfo di Guascogna. E’ in arrivo anche Bertrand de Broc, che è riuscito a rimettere in sesto la sua barca e ripartire.

Finalmente gli skipper godono di un bel vento in poppa, che li costringe però a strambare per poter trovare il miglior angolo possibile, proprio ora che il traffico dei cargo aumenta sempre più vicino allo snodo di Capo Finisterre. Per la loro sicurezza le barche hanno in dotazione il sistema AIS (Automatic Identification System) che permette di visualizzare sul computer tutte le grandi navi (cargo e pescherecci) la loro velocità, la loro direzione, il tipo di barca e la lunghezza. Il sistema consente anche alle stesse barche di essere visibili dagli strumenti di bordo delle navi. Ma non è comunque una situazione tranquilla.

Seconda notte in mare per i 19 concorrenti del Vendée Globe. La prima notte è stata passata a manovrare tra i temporali del Golfo di Guascogna e non è certo stata una notte di riposo. Questa seconda, in piena autostrada dei grandi cargo, lo sarà ancor meno. Ancora una notte svegli e illuminati dalle incombenti luci delle grandi petroliere che non danno certo alcuna serenità. In testa comunque c’è François Gabart (Macif) con 10 miglia di vantaggio su Vincent Riu (PRB) e 11 su Armel Le Cléac’h (Banque Populaire).


11/11/2012 23:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci