Loïck Peyron è tenace. Non contento di rimanere in testa ad un gruppo di scatenati tutti attaccati alla sua poppa, è riuscito a ritagliarsi un vantaggio che, seppur piccolo, può essere psicologicamente fondamentale. Ieri sera erano quattro in meno di 16 miglia poi in serata hanno incominciato a perdere colpi E stamattina Gitana Eighty aveva circa 30 miglia di vantaggio su una muta di inseguitori guidata da Generali di Yann Elies.
Per il trio di inseguitori, Sebastien Josse (BT), Jean Le Cam (VM Matériaux) e Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec-2) è questo il tipo di situazione che da fastidio, anche perché il gruppo che da loro la caccia,guidato da Yann Elies, è a soli 15 miglia da Jean-Pierre Dick e a 25 da Sebastien Josse. Ovviamente tutti di marcano sulla rotta verso sud e all'alba del quinto giorno di regata nulla è ancora deciso. E ci sono 10 concorrenti nell’arco di 100 miglia, un’inezia alla luce della distanza da percorrere.
Una buona notizia per Derek Hatfield che è riuscito a riprendere il mare stanotte alle 2_00 al timone del suo do di riprendere Mercoledì notte a due del mattino al timone del Algimouss Spirit of Canada. Ha circa 1.100 miglia di svantaggio ma la soddisfazione di poter prendere il largo era evidente. Non è così per Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) e Michel Desjoyeaux (Foncia) che sono ancora in triste attesa di poter ripartire. Qualche soddisfazione per Dominique Wavre (Temenos 2)che è arrivato a sole 60 miglia da Sam Davies, su Roxy, e pensa di poter rientrare all’interno del gruppo.
Questa la classifica di Venerdì 14 novembre alle ore 5:00
1 - Loïck Peyron (Gitana Eighty) a 22 382 miglia dal traguardo
2 - Sebastien Josse (BT) a 30,1 miglia dal primo
3 - Jean Le Cam (VM Matériaux)a 32,7 miglia dal primo
4 - Jean-Pierre Dick (Virbac-Paprec 2) a 39,2 miglia dal primo
5 - Yann Elies (Generali) a 55,4 miglia dal primo
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti