Oggi, domenica 27 gennaio 2013, il mondo della vela e soprattutto quello della vela oceanica, si sta preparando per un momento storico. Per la prima volta su un monoscafo, due uomini soli, senza soste e senza assistenza, hanno fatto il giro del mondo a vela in meno di 80 giorni. François Gabart (MACIF) e Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) stanno per terminare un formidabile duello planetario che li ha visti impegnati dal 10 novembre senza interruzioni. Nella loro scia, la gara continuerà ancora per qualche giorno per alcuni, ma anche molte settimane per altri. Abbiamo vissuto un grande sprint, dall’inizio alla fine. Gabart merita questa vittoria, ma Le Cléac’h non è stato affatto da meno. Oggi l’arrivo a Les Sables d’Olonne, previsto verso le 11:30, incoronerà l’esordiente Gabart al suo primo giro del mondo. Ad accoglierlo due ali di folla festante che già si è assiepata sui moli, sul canale e sulle scogliere nonostante il tempo non certo invitante. Dopo una navigazione condotta ad un ritmo vertiginoso, anche il finale è ad alta velocità. Macif a percorso 450 miglia nelle ultime 24 ore, spinta da un vento da sud-ovest di 30 nodi. Una media di 18.5 nodi. Dietro di lue, a 93 miglia, c’è Banque Populaire di Armel Le Cléac'h che è ancora più veloce! In questa ultima ora sta viaggiando a 20 nodi e nelle 24 ore ha percorso 460 miglia. Sarà una giornata di grandi festeggiamenti a Les Sables d’Olonne. Anzi è già iniziata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero