La notte non deve essere stata troppo facile per gli skipper del Vendée Globe. In testa alla corsa scrosci di pioggia e mare incrociato hanno costretto gli gli skipper a frequenti cambi di vela. Dietro escono finalmente dall’anticiclone di Sant’Elena Mike Golding (Gamesa), Jean Le Cam (Synerciel) e Dominique Wavre (Mirabaud) che passeranno questa mattina la prima porta a sud di Cape Town. La fatica comincia comunque a pesare, perché dopo tre settimane di corsa, passare una serie di notti senza poter riposare bene, con una totale mancanza di stabilità, il freddo, umidità, può rivelarsi un avversario più ostico delle condizioni meteomarine. Le prime ore in Oceano Indiano sono state ancora peggiori in questo senso, perché il mare è più difficile e bisogna andar forte senza rompere nulla. Condizione non facile quando sei stanco.
I leader continuano la loro folle cavalcata verso la seconda porta. Gli restano 860 miglia da percorrere con venti mutevoli che a volte passano rapidamente da ovest a nord-ovest. Nulla cambierà per i prossimi tre giorni, fino alla porta di Crozet dovre dovrebbe essersi installato un anticiclone che potrebbe sconvolgere la classifica. Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) ancora testa di questa mattina, mostra una velocità di oltre 18 nodi con 33 miglia di vantaggio sul secondo, Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3), che va invece a 19,5 nodi, la stessa velocità di François Gabart (Macif).
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente Sport e Salute, Marco Mezzaroma hanno presentato l’evento al pubblico
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24