La notte non deve essere stata troppo facile per gli skipper del Vendée Globe. In testa alla corsa scrosci di pioggia e mare incrociato hanno costretto gli gli skipper a frequenti cambi di vela. Dietro escono finalmente dall’anticiclone di Sant’Elena Mike Golding (Gamesa), Jean Le Cam (Synerciel) e Dominique Wavre (Mirabaud) che passeranno questa mattina la prima porta a sud di Cape Town. La fatica comincia comunque a pesare, perché dopo tre settimane di corsa, passare una serie di notti senza poter riposare bene, con una totale mancanza di stabilità, il freddo, umidità, può rivelarsi un avversario più ostico delle condizioni meteomarine. Le prime ore in Oceano Indiano sono state ancora peggiori in questo senso, perché il mare è più difficile e bisogna andar forte senza rompere nulla. Condizione non facile quando sei stanco.
I leader continuano la loro folle cavalcata verso la seconda porta. Gli restano 860 miglia da percorrere con venti mutevoli che a volte passano rapidamente da ovest a nord-ovest. Nulla cambierà per i prossimi tre giorni, fino alla porta di Crozet dovre dovrebbe essersi installato un anticiclone che potrebbe sconvolgere la classifica. Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) ancora testa di questa mattina, mostra una velocità di oltre 18 nodi con 33 miglia di vantaggio sul secondo, Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3), che va invece a 19,5 nodi, la stessa velocità di François Gabart (Macif).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti