VW Matériaux è capovolta a 200 miglia da Capo Horn. L'imbarcazione, con a bordo il velista francese Jean le Cam è stata avvistata alle ore 10:30 di stamattina da un aereo della marina cilena. L'aereo è rimasto in zona per più di 15 minuti prima di rientrare, ma non ha fornito ulteriori indicazioni. In zona è per fortuna arrivata anche la petroliera Snagol-Kassanje e sembra sia in vista dell'imbarcazione di Jeab le Cam. I sospetti di stamattina, quando la drammatica comunicazione radio tra jean ed il suo team in Francia si è interrotta bruscamente sono state confermate. Il problema sarà probabilmente nella chiglia e deve essere stato anche improvviso perchè Jean non è riuscito a mettere in atto nessuna delle contromisure che impediscono di far andare la vela sott'acqua. Sul posto stanno dirigendosi anche Vincent Riou e Armel Le Cléach.
AGGIORNAMENTO: la petroliera di 270 metri è sul posto ma non può far scendere nessun canotto per il salvataggio per le condizioni del mare (onde di 4/5 metri) C'è la concreta possibilità che siano proprio Vincent e Armel a dover salvare Jean Le Cam (come Pete Goss con Raphaël Dinelli nel Vendée Globe del 1996 e Loïck Peyron per Vincent Riou nella Transat del 2008). Ricordiamo che Vincent Riou ha il motore in panne ma ha comunicato via radio che farà comunque tutto quello che c'è da fare manovrando a vela.
Secondo Météo France, le condizioni meteo sono le seguenti: da 25 a 30 nodi da sud-ovest con raffiche di 40 nodi in attenuazione. Mare: da 4 a 5 metri fino a 5/6 nel corso della notte.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat