Michel Desjoyeaux è uscito dai 40 ruggenti e viaggia con 176 miglia di vantaggio su Roland Jourdain. Nelle ultime 24 ore le distanze percorse sono state rispettivamente di 237,6 miglia e 205,4 miglia. La velocità media in un’ora è di 9.8 miglia per Michel e 8,7 per Roland. Forse qualcosina non è ancora a posto su Veolia Environnement che però procede spedita dopo la collisione di giovedì sera con un animale marino che, per fortuna, sembra non aver causato danni irreparabili. Comunque la giornata di venerdì per Roland Jourdain è stata una 24 ore di grandi lavori a bordo per tentare di consolidare le fessure che, dopo l’urto, si sono evidenziate intorno al pozzetto di chiglia ed intorno al piede dell’albero. Tra Roland e la balena urtata, in conclusione, sembra che stavolta la peggio l’abbia avuta il cetaceo, vista la gran quantità di sangue che Roland ha notato intorno alla barca dopo l’urto, tanto che, in un primo momento, ha pensato di aver perso una vela in mare. Ora è comunque di nuovo nella scia di Foncia e alle prese, come il leader, con l’anticiclone che, in questo caso, gli è stato enormemente d’aiuto, regalandogli quel mare piatto fondamentale per effettuare rapidamente i lavori a bordo.
Terzo, a oltre 750 miglia, c’è Armel Le Cléac'h anche lui abbastanza lento ma per altri motivi. A nord delle Falkland Brit Air ha incontrato un flusso da nord-ovest che lo investe da prua rallentandolo nella sua risalita dell’Atlantico.
I più veloci si trovano ancora nel Pacifico, e sono Samantha Davies (Roxy) e soprattutto Marc Guillemot (Safran), il solo a tenere una media di 15 nodi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante