sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: Jean Le Cam ha dato segni di vita

vend 233 globe jean le cam ha dato segni di vita
Roberto Imbastaro

Jean Le Cam è all'interno dello scafo rovesciato e ha dato segni di vita. Era la grande preoccupazione che aleggiava e cui nessuno voleva dare corpo quella che Jean le Cam potesse essere stato sbalzato fuori dalla sua barca nel rovesciamento o essere annegato all'interno. Nessun segno di vita era stato infatti segnalato ne' da parte dell'areo da ricognizione della marina cilena ne' da parte della petroliera che era arrivata per prima sul relitto. Dalla petroliera, inoltre, erano stati lanciati a più riprese forti segnali sonori, ma nessun tipo di segnale era arrivato in risposta da parte di Le Cam. Di più dalla petroliera non hanno potuto fare, per l'impossibilità di mettere in acqua un gommone a causa dello stato del mare. Vincent Riou, invece, non appena arrivato sul posto alle 15:21 ha subito notato una piccola bandierina che veniva fuori da un passante di prua, il massimo che Jean poteva evidentemente fare per segnalare di stare bene e all'interno dello scafo. Vincent si è messo subito a gridare a perdifiato e Jean è riuscito a sentirlo e a ripondergli gridando a sua volta. La barca, come ipotizzato, non ha più il bulbo, la vela è sott'acqua e la parte poppiera, dove c'è il portello che consente l'uscita in caso di capovolgimento, è completamente sommersa. Un rimorchiatore della marina cilena è partito alle 13:30 di oggi per raggiungere il punto del naufragio ed ha a bordo sommozzatori che dovrebbero poter liberare celermente Jean dalla sua scomoda posizione.


06/01/2009 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci