Vincent Riou ha recuperato Jean le Cam. E' giunta inaspettata la comunicazione da parte dello skipper di PRB alla direzione di corsa del Vendée Globe. "Un'avventura incredibile che è finita per fortuna bene" ha commentato Alain Gautier che della corsa è il consulente per la sicurezza. Dalle prime notizie sembra che Jeam Le Cam sia uscito da solo dalla barca indossando la sua muta di sopravvivenza e che Vincent Riou abbia fatto una serie di passaggi vicino alla scafo rovesciato per cercare di farlo salire a bordo. Al quarto passaggio c'è stato un contatto tra le due barche, anche con qualche danno per Prb, ma è stata l'occasione per Jean per poter saltare a bordo della barca di Riou e mettersi in salvo. Qualche danno alle manovre tanto che sembra che i due abbiano dovuto lavorare velocemente per liberare li due scafi ed evitare che ci fossero problemi all'albero di Prb. Ora stanno viaggiando con rotta 110° con tre mani di sola randa e niente davanti, seguiti dall'inseparabile Armel Le Cléac’h. La situazione sembra comunque tranquilla, tanto che sono stati annullati tutti i soccorsi, sommozzatopri conpresi, che si stavano dirigento sul punto del naufragio.
Riparlando della gara con una maggiore serenità niente di nuovo per i leader in Atlantico, con Michel Desjoyeaux con 102 miglia di vantaggio su Roland Jourdain. Dietro Samantha Davies è passata quinta in classifica generale e, soprattutto, è stata la più veloce della giornata con una media di 20,1 nodi nelle 24 ore e 481,1 miglia percorse. Su Desjoyeaux ha recuperato 200 miglia in un giorno
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat