Dopo la folle cavalcata di ieri, i due solitari in lotta per il primo posto hanno passato la porta Amsterdam e già fanno rotta verso la prossima boa obbligatoria. Dopo un incrocio tra i due è stato François Gabart skipper Macif il primo a passare la porta, seguito 20 minuti dopo da Armel Le Cleac'h su Banque Populaire. Nel frattempo, Javier Sansò su Acciona 100% EcoPowered è a sole 4 miglia dalla porta di Crozet. Nelle prossime ore altre tre barche passeranno la porta Amsterdam sempre spinte da quel forte vento che ha permesso a Gabart di percorrere più di 500 miglia in 24 ore.
Nel messaggio inviato da Garbart nella notte australe c’è tutta la gioia e tutta la stanchezza di un ragazzo esordiente al Globe che sta facendo una magnifica corsa. Tante notizie e un po’ di poesia, con i marinai che passano la porta di Amsterdam e “dormono come stelle filanti” o “bevono, bevo e ribevono alla salute del loro gennaker”. Per questo è meglio leggerla direttamente in francese.
“Dans le port d'Amsterdam il y a des marins qui chantent des rêves qui les hantent aux largeurs d'Amsterdam
Dans le port d'Amsterdam il y a des marins qui dorment comme des oriflammes le long des berges mortes
Dans la porte d'Amsterdam il y a Macif qui est passé vers 1h42
Dans la porte d'Amsterdam il y Banque Pop qui l'a suivi de quelques minutes
Dans la porte d'Amsterdam il y a des marins qui naissent dans la chaleur épaisse des longueurs océanes
Après la porte d'Amsterdam on envoie les gennaks
Après la porte d'Amsterdam les 2 bateaux se voient toujours à l'AIS
Après la porte d'Amsteram il y a des marins qui mangent leur petti dej sur des bateaux trop beaux et ruisselants Et ça sent la compet jusqu'au bout de l'Indien
Après la porte d'Amsterdam il y a des marins qui boivent et qui boivent et reboivent encore Ils boivent à la santé de leur joli gennak envoyée quelques minutes plus tôt
Ils se lèvent en riant et sortent dehors en fermant leur ciré Ils se tordent le cou pour mieux régler leurs voiles jusqu'à ce que tout à coup ils trouvent la bonne glisse
D'un regard fier ils reviennent dans leur bateau et vont se reposer C'est bien mérité”
François Gabart
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero