Dopo la folle cavalcata di ieri, i due solitari in lotta per il primo posto hanno passato la porta Amsterdam e già fanno rotta verso la prossima boa obbligatoria. Dopo un incrocio tra i due è stato François Gabart skipper Macif il primo a passare la porta, seguito 20 minuti dopo da Armel Le Cleac'h su Banque Populaire. Nel frattempo, Javier Sansò su Acciona 100% EcoPowered è a sole 4 miglia dalla porta di Crozet. Nelle prossime ore altre tre barche passeranno la porta Amsterdam sempre spinte da quel forte vento che ha permesso a Gabart di percorrere più di 500 miglia in 24 ore.
Nel messaggio inviato da Garbart nella notte australe c’è tutta la gioia e tutta la stanchezza di un ragazzo esordiente al Globe che sta facendo una magnifica corsa. Tante notizie e un po’ di poesia, con i marinai che passano la porta di Amsterdam e “dormono come stelle filanti” o “bevono, bevo e ribevono alla salute del loro gennaker”. Per questo è meglio leggerla direttamente in francese.
“Dans le port d'Amsterdam il y a des marins qui chantent des rêves qui les hantent aux largeurs d'Amsterdam
Dans le port d'Amsterdam il y a des marins qui dorment comme des oriflammes le long des berges mortes
Dans la porte d'Amsterdam il y a Macif qui est passé vers 1h42
Dans la porte d'Amsterdam il y Banque Pop qui l'a suivi de quelques minutes
Dans la porte d'Amsterdam il y a des marins qui naissent dans la chaleur épaisse des longueurs océanes
Après la porte d'Amsterdam on envoie les gennaks
Après la porte d'Amsterdam les 2 bateaux se voient toujours à l'AIS
Après la porte d'Amsteram il y a des marins qui mangent leur petti dej sur des bateaux trop beaux et ruisselants Et ça sent la compet jusqu'au bout de l'Indien
Après la porte d'Amsterdam il y a des marins qui boivent et qui boivent et reboivent encore Ils boivent à la santé de leur joli gennak envoyée quelques minutes plus tôt
Ils se lèvent en riant et sortent dehors en fermant leur ciré Ils se tordent le cou pour mieux régler leurs voiles jusqu'à ce que tout à coup ils trouvent la bonne glisse
D'un regard fier ils reviennent dans leur bateau et vont se reposer C'est bien mérité”
François Gabart
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti